La ricetta per fare la pasta delle pizze in casa al posto di comprarla nelle pizzerie già fatta. Certo quella è più buona ma si può provare anche a farla in casa
Con la ricetta di oggi iniziamo una lunga serie dedicate al piatto per eccellenza della cucina napoletana, la pizza. La prima ricetta, quindi, non può che essere la pasta per la pizza, ovvero la base per iniziare qualsiasi altra ricetta.
Ingredienti
- 600 ml di acqua tiepida
- 1 kg di Farina
- due panetti di lievito di birra
- 6 cucchiai di Olio extra vergine d’oliva
- 20 gr di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
Preparazione
Se siete pratici nell’impasto questa ricetta vi risulterà facilissima da fare, basta infatti porre in una ciotola capiente la farina disponendola a forma di fontana e versare uno dopo l’altro gli ingredienti e aggiungere poco alla volta l’acqua man mano che impastate.
Quando l’impasto avrà acquisito una sua consistenza potete continuare a impastare su una tavola cosparsa di farina per evitare che l’impasto si attacchi.
Una volta che l’impasto sarà diventato elastico ponetelo in una ciotola e copritela con uno strofinaccio. Lasciate crescere fino a quando la dimensione della pasta non sarà raddoppiata. Dopo di che potete stendere la pizza e condirla come volete!
sarei curioso di sapere quale pizzaiolo ha dato sta ricetta per non andare a mangiare la pizza da lui
Dai aiutaci a riscriverla 😉
Ciao. Due panetti di lievito da 50 gr ciascuno??
grazieeeee
Farina quale? io uso quella di grano duro. Al sud non si fa con la farina di grano tenero, . Niente zucchero e un panetto di lievito basta. Non deve lievitare velocemente ma lentamente.
scusate se mi intrometto non voglio fare la maestrina ma il lievito mi sembra esagerato !!poi proprio la pizza napoletana non ha quasi niente di lievito ,ha tanta ore di lievitazione !!