Risotto al profumo di Limone: Cucina Napoletana

riso-al-limone.jpg

Una ricetta facile e veloce per provare un buon risotto al profumo dei limoni della nostra costiera 

 

C’è chi dice che il riso non sia un piatto tipico napoletano, ma non è vero perché tra sartù di riso, risotti con tanto sugo e gli arancini, è una pietanza che ritroviamo sempre nella cucina  napoletana.

La ricetta che segue è molto semplice e può essere preparata anche all’ultimo momento senza grandi sforzi e ci farà assaggiare un buon risotto al profumo dei limoni, meglio se usiamo quelli  profumatissimi della costiera sorrentina o amalfitana.

Ingredienti:

  • 400 grammi di riso meglio il Carnaroli, che tiene bene la cottura
  • 1 limone, meglio se della costiera
  • 1/4 cipolla
  • Brodo
  • Burro
  • Prezzemolo
  • Del vino bianco campano secco: Fiano e Tufo
  • Sale, pepe

Preparazione

  • Tagliamo la cipolla e mettiamola a soffriggere in padella con un paio di cucchiai di burro
  • Dopo un po’ versare il riso
  • Farlo insaporire un poco girando con una cucchiarella di legno e aggiungere un bicchiere di vino e una buccia di limone lavata bene
  • In una pentola far bollire il brodo preparato precedentemente
  • Un poco alla volta aggiungere il brodo al riso finché non sarà cotto e girare di continuo.
  • Quando il riso è pronto mettere in un piatto da portata con dell’abbondate prezzemolo a piccoli pezzi e il succo di limone.
  • Aggiungere un po’ di sale e di pepe macinato al momento
  • guarnire con un gamberone saltato in padela

Leggi le altre ricette della cucina napoletana 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend