La classica impepata di cozze, un piatto tipico della cucina napoletana che consente di mangiare questi meravigliosi e gustosi mitili in sicurezza perchè si aprono solo se ben cotti
Buone, squisite e semplici da preparare, con o senza limone cotte strette o cotte larghe le cozze all’impepata sono sempre ottime. Comprate sempre quelle in sacchetto traforato con il marchio del centro di stabulazione in una pescherie di fiducia o in grandi supermercati e mai sfuse sulle bancarelle per strada. (pratica che per fortuna va scomparendo). Consumatele sempre cotte quando si aprono da sole e se volete potete andare vicino al Porto di Baia dove c’è un grande centro di depurazione dove si troveranno anche altri squisiti frutti di mare.
Ingredienti per 4 persone
- 2 kg di cozze
- 3 spicchi d’aglio
- olio
- prezzemolo tritato
- pepe nero
- limone
Preparazione
- La prima cosa da fare è pulire bene le cozze. Bisogna raschiare i gusci e levare la barbetta (il bisso) e sciacquare con acqua.
- In una pentola grande mettere a dorare l’aglio nell’olio. Una volta avvenuta la doratura versare all’interno della pentola le cozze.
- Coprite la pentola con il coperchio e aspettate che tutte le cozze si dischiudano (ci vogliono circa 10 min).
- A fine cottura aggiungere abbondante pepe nero e un po’ di prezzemolo e cercate di girare il tutto.
- Servite le cozze ancora calde su pane tostato. Consiglio di aggiungere il limone.
Qualche nostro lettore consiglia di metterle in una grande pentola dove possono stare larghe e mettere a cuocere senza niente.
Una volta aperte inserire pepe quanto si voglia e servire calde accompagnate da chi vuole con una spruzzata di limone.
In entrambe le varianti sono squisite 🙂
diciamo che la vera impepata di cozze si fà in questo modo
pulire le cozze
metterle in una grande pentola dove possono stare larghe e mettere a cuocere senza NIENTE una volta aperte insereire pepe quanto si voglia e servire calde accompagnate da chi vuole con una spruzzata di limone
Mariano Famà
Scusa ma io il pepe lo metto quando sono ancora chiuse
No, lo devi aggiungere quando si sono dischiuse tutte. Praticamente a fine cottura…
io le faccio cosi.lavare bn poi mettere in padella con olio e aglio e prezzemolo,raccomando nn aggiungere acqua farle aprire e servire calde ok ciao
bravo mariano questa è l’impepata, magari quella ke danno è una cozza a soutè