Ad Ischia e Procida si potrà arrivare anche con la Cumana da Napoli
Dal lunedì al venerdì, fino a fine agosto 2022, attivato un servizio con biglietto integrato ferrovia-traghetto per raggiungere dal molo di Torregaveta in 10 minuti l’isola di…
Dal lunedì al venerdì, fino a fine agosto 2022, attivato un servizio con biglietto integrato ferrovia-traghetto per raggiungere dal molo di Torregaveta in 10 minuti l’isola di…
Acque limpide e sabbia scura, un poco più doppia della sabbia normale che ricorda l’origine vulcanica dell’isola Procida è la più piccola, ma forse la più…
Un bellissimo concerto gratuito “Opera(a)mare” del Coro del San Carlo con anche le più belle melodie napoletane tra le bellezze del borgo di Marina di Corricella a Procida.…
Una mattinata speciale nella splendida isola di Procida con una bella passeggiata alla scoperta dello storico e panoramico Palazzo D’Avalos con una sosta golosa e un emozionante…
La bellissima Piscina Mirabilis a Bacoli e poi le bellezze di Ischia e Procida, capitale della cultura 2022 su RAI 1 in prima serata con Alberto Angela: le bellezze della Campania…
Ripensare l’uomo partendo dal mare è il tema della quarta edizione di Maretica il Festival Culturale che si terrà a Procida a Terra Murata all’inizio di settembre con…
Festa grande a Procida per la 71^ edizione della Sagra del Mare con l’elezione della Graziella, il Concerto di Giusy Ferreri e tanti ospiti tra cui Clementino, Dario Sansone dei…
Grande mobilitazione in Italia che ha portato Procida ad essere designata come Capitale della Cultura 2022. La “Cultura non isola” è l’intelligente motto del…
Ben 250 lavori pervenuti da 28 nazioni per il Procida Film Festival che presenterà le 26 opere finaliste in quattro sezioni di concorso che si potranno vedere liberamente online.…
Anche quest’anno un interessante cineforum gratuito a Procida, a Palazzo d’Avalos, l’antico Carcere Borbonico, che si caratterizza per la partecipazione di attrici ed attori…
Una nuova proposta a Procida per esplorare i fondali procidani, di giorno e di notte con il semi sommergibile rosso Nemosub Da qualche tempo nella stupenda isola di Procida si…
Anche l’isola di Procida si candida a Capitale della Cultura 2021 presentando un dossier per valorizzare i luoghi stupendi e le antiche tradizioni dell’isola, il turismo…
Una sagra da non perdere in uno dei borghi marini più belli di Procida: la Marina della Corricella Sabato 28 luglio 2018 alle ore 21.00 l’Associazione Marinara della…
“Procida racconta- Sei autori in cerca di personaggio” è un bel festival letterario che si terrà a Procida dal 6 al 10 giugno 2018 ideato e diretto da Chiara…