E’ stato inaugurato pochi giorni fa, nel giorno del 64esimo compleanno dell’attore scomparso nel 1994. il grande murale dedicato a Massimo Troisi e realizzato sulla facciata del palaveliero di San Giorgio a Cremano
La bella opera è stata realizzato da Jorit Agoch giovane artista napoletano di madre olandese, il pittore dei grandi volti che ha realizzato altre bellissime opere in città. Questo ultimo capolavoro mostra il volto di Troisi vicino a tre scene dei suoi film: “Il postino”, “Non ci resta che piangere”, e “Ricomincio da tre”.
Nel murale Massimo Troisi è rappresentato nella scena del miracolo facile e del miracolo difficile tra Lello (Lello Arena) e Gaetano (Massimo Troisi) del film Ricomincio da tre, e poi nella bella scena di Mario (Massimo Troisi) che detta una lettera a Saverio per chiedere clemenza a Savonarola in Non ci resta che piangere. Bellissima anche l’ultima scena dipinta da Jorit tratta dal film Il Postino: il bacio tra Mario (Massimo Troisi) e Beatrice (Mariagrazia Cucinotta) nell’indimenticabile film. Quest’ultimo in particolare è molto bello e sarà ricordato assieme alle altre opere di Jorit che abbiamo in città.
Le altre opere di Jorit da vedere a Napoli
Il San Gennaro – Opera bellissima di via Duomo fotografata dai turisti di tutto il mondo. Jorit ha realizzato un gigantesco murales di San Gennaro a Forcella affianco alla chiesa di San Giorgio Maggiore, a pochi metri dal Duomo di Napoli. L’opera è nella piazzetta all’altezza di Spaccanapoli ed ha un’altezza di 15 metri ed è molto bello. Il San Gennaro di Jorit è uno dei murales più belli che abbiamo a Napoli .
La bambina di Ponticelli – Jorit Agoch è tra i migliori esponenti della Street Art nazionale ed è famoso anche per il bel viso di bambina che ha dipinto a Ponticelli su una parete di uno stabile nei pressi della chiesa dedicata ai Santi Paolo e Pietro. Il dipinto si chiama “Tutti i bambini delle periferie” e ricorda l’incendio del campo Rom di Ponticelli di qualche anno fa.