Al Teatro San Ferdinando di Napoli Moni Ovadia con Oylem Goylem
Il capolavoro teatral-musicale di Moni Ovadia, Oylem Goylem, (Mondo scemo in lingua Yiddish) che arriva a Napoli nel trentennale del suo clamoroso debutto nel 1993. Uno spettacolo…
Il capolavoro teatral-musicale di Moni Ovadia, Oylem Goylem, (Mondo scemo in lingua Yiddish) che arriva a Napoli nel trentennale del suo clamoroso debutto nel 1993. Uno spettacolo…
Ritorna a Napoli dopo il grande successo del debutto al Campania Teatro Festival 2021, La morte e la fanciulla di Ariel Dorfman con Elio De Capitani: un dramma che interroga la…
Due attrici alla ricerca del loro talento perduto che vogliono sottrarre ad un celebre Maestro, erede di musicisti famosi come Scarlatti, Pergolesi e Cimarosa, il segreto per il…
Una nuova messa in scena voluta dallo stesso Davide Enia con una rivisitazione del testo originale, e nuova regia, luci, e musiche per uno spettacolo già premiato nel 2003 che si…
Ritorna “Il teatro e/è la città” delle belle visite-performance itineranti che ci condurranno alla scoperta del grande Teatro napoletano che fu di Eduardo De Filippo…
Un testo impegnativo che narra del naufragio della nave Meduse in cui morirono ben 147 persone, per l’inefficienza del comandante che li abbandonò in mare su una zattera. Dal…
Delle belle visite-performance itineranti che ci condurranno alla scoperta del grande Teatro napoletano che fu di Eduardo De Filippo facendoci scoprire quel rapporto inscindibile…
Nel teatro napoletano che ospitò il grande Eduardo de Filippo un’opera di Giraudoux considerata una tra le più belle opere teatrali francesi degli anni Trenta, un’opera…
Sulle scene del Teatro San Ferdinando la vita e le storie del Principe Antonio de Curtis in arte Totò raccontato dalla sua celebre controfigura Dino Valdi Uno…
Inizia la stagione del Teatro San Ferdinando a Napoli con un’anteprima che vede il debutto dello spettacolo HOSPES,-ITIS, un testo di Fabio Pisano vincitore Premio…
Il teatro non si ferma. Il Teatro di Napoli propone sui social i suoi lavori. In questi giorni visibile lo spettacolo Spacciatore. Una sceneggiata di Pierpaolo Sepe Teatri…
Un nuovo spettacolo di Lino Musella, che è tratto da appunti, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo, aprirà in prima nazionale la stagione del San Ferdinando …
Il Teatro Stabile di Napoli porta i suoi spettacoli all’aperto nel Maschio Angioino Scena Aperta, una rassegna teatrale organizzata dal Teatro Stabile di Napoli si terrà…
Dopo il debutto nella rassegna Pompeii Theatrum Mundi durante l’edizione 2019 del Napoli Teatro Festival Italia, torna l’ Edipo a Colono di Sofocle nella riscrittura di…