4 visite guidate a Napoli: cosa fare nel weekend dal 1 al 3 aprile 2022
Sempre in sicurezza le visite guidate a Napoli e in tutta la Campania con tanti eventi interessanti, perlopiù all’aperto, per scoprire, con degli esperti, i luoghi più belli…
Sempre in sicurezza le visite guidate a Napoli e in tutta la Campania con tanti eventi interessanti, perlopiù all’aperto, per scoprire, con degli esperti, i luoghi più belli…
Un concerto per la pace a Napoli da non perdere nello splendido Complesso Monumentale di Donnaregina. L’incasso sarà devoluto a favore dei musicisti dell’Orchestra da…
Una straordinaria chiesa nel centro di Napoli con capolavori rinascimentali e affreschi realizzati dal Vasari nel 1500 per la dinastia aragonese. La chiesa ha anche ospitato negli…
E’ stata benedetta dall’arcivescovo di Napoli, Mons. Battaglia, la storica chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte, riaperta da poco alle visite del pubblico…
Eventi, cose da fare gratis e luoghi da visitare sempre gratuitamente in sicurezza nel weekend a Napoli e nelle vicinanze ma anche in altri splendidi luoghi della Campania …
Un’occasione unica per conoscere un vero gioiello nel cuore della Napoli Antica: il monastero di clausura di S. Maria in Gerusalemme, detto il monastero delle Trentatrè. Potrà…
Per i prossimi sabati di maggio si terranno delle straordinarie visite guidate gratuite, pagando solo il costo del biglietto d’ingresso, allo straordinario Complesso Monumentale…
Il quadro era stato rubato, insieme ad altri quattro dipinti, nel gennaio del 1993 nella chiesa di Posillipo ed è stata ritrovata e restituita al parroco. Un dipinto a olio…
Una chiesa fu fondata nel 1294 dagli Angioini. Distrutta dai bombardamenti e ricostruita viene in questi giorni restituita alla città la storica chiesa in piazzetta Ruggero…
Riapre al riapre al culto la Basilica di Santa Maria Maddalena di Casamicciola che rimase danneggiata a seguito del terremoto del 21 agosto 2017 Riapre al culto dopo ben 5 anni la…
L’ultima puntata della fiction televisiva di Mina Settembre ha portato alla ribalta nazionale un luogo molto particolare di Napoli: il piccolo santuario, dedicato a Santa Maria…
Durante la settimana, dal lunedì al venerdì, tanti musei e luoghi di cultura riaprono alle visite con i loro straordinari capolavori. A Napoli la cultura non si…
Si potrà ammirare una pala d’altare del 1500 nella chiesa di San Biagio nel cuore del centro storico di Napoli all’inizio della salita di via San Gregorio Armeno a pochi…
Riapre anche la piccola chiesa di “Santa Luciella” nel cuore del centro antico che si trova alle spalle della grande chiesa di San Gregorio Armeno e che è stata per secoli…