Una festa a Sant’Antonio Abate per il ritorno della tradizionale Sagra della Porchetta che sarà abbinata al Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” con grandi concerti gratuiti con Tony Tammaro, Andrea Sannino, Rosario Miraggio e tanti altri grandi artisti e poi mercatini artigianali e vintage, spettacoli, musica, comicità e il buon cibo preparato dai porchettari, veri protagonisti della tradizione
A Sant’Antonio Abate, vicino Napoli, ci saranno ben nove giorni di grande festa dall’11 al 19 gennaio 2025 per “Sant’Antonio Abate in festa” una grande evento n cui ci sarà anche la 47esima edizione della Sagra della Porchetta.
Previste ben 8 serate musicali gratuite con grandi artisti per Sant’Antonio Abate in festa con concerti di Tony Tammaro, Andrea Sannino, Rosario Miraggio e altri grandi artisti che si esibiranno nel grande spazio di Largo Sandro Pertini.
La sagra della porchetta di Sant’Antonio Abate
La sagra della porchetta di Sant’Antonio Abate arriva quest’anno alla sua 47esima edizione, ed è organizzata in collaborazione con la Pro Loco Paese Mio. Una festa “storica” in cui non mancheranno rievocazioni di arti e mestieri e, eccezionalmente per quest’anno, una mostra che ci permetterà di visitare “‘O Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” per ben tre giorni, prima della sua accensione.
Tutta la cittadina si animerà di mercatini artigianali e vintage, spettacoli, musica, comicità e di tante bontà preparate dai porchettari, veri protagonisti della tradizione che si posizioneranno lungo Largo Sandro Pertini, per celebrare assieme le bontà della zona.
8 grandi serate musicali gratuite con importanti artisti
Durante le giornate di festa dall’11 al 19 gennaio 2025 per “Sant’Antonio Abate in festa ci saranno ben 8 grandi serate musicali gratuite. Ad inaugurare la manifestazione la sera del 12 gennaio il bravissimo Tony Tammaro il grande cantautore napoletano che farà cantare e divertire il pubblico.
Di seguito il calendario degli eventi musicali tutti gratuiti di sera a Sant’Antonio Abate in festa
- 12 Gennaio – Tony Tammaro
- 13 Gennaio – Andrea Sannino
- 14 Gennaio – Rosario Miraggio
- 15 Gennaio – Alessio
- 16 Gennaio – Cippo Con I Bottari
- 17 Gennaio – Zero Negativo
- 18 Gennaio – Tarantella Dance
- 19 Gennaio – Rosalia Porcaro
Il programma della festa
IDall’11 al 19 gennaio, gli stand apriranno tutti i giorni, dalle 18:00 alle 23:00. Le domeniche orario dalle 10:00 alle 23:00.
Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito ed avranno inizio alle ore 21:00.
- 11 GENNAIO – ore 19:00 – inaugurazione al Largo Sandro Pertini, presentazione espositori, porchettari e attività per le nove giornate di celebrazione.
- 12 GENNAIO – ore 21:00 – Spettacolo, al Largo Sandro Pertini, con il concerto di Tony Tammaro.
- 13 GENNAIO – ore 20:00 > nella Parrocchia di Sant’Antonio Abate, l’ebanista abatese Antonio Longobardi, in arte AELLE, presenterà le opere del Santo stilizzate nell’ambito del progetto “Sant’Antonio nel Cuore”, alla presenza del Vescovo Francesco, del tenore Malapena e del direttore e vicedirettore dell’istituto Bartolo Longo di Pompei.
- 13 GENNAIO – ore 21:00 – concerto di Andrea Sannino al Largo Sandro Pertini.
- 14 GENNAIO – ore 21:00 – concerto di Rosario Miraggio al Largo Sandro Pertini
- 15 GENNAIO – ore 21:00 – concerto di Alessio al Largo Sandro Pertini
- Dal 16 al 18 GENNAIO – ore 18:00/23:00 – inaugureremo il mercatino del vintage a cura di South Market, con capi, oggettistica o accessori in un mega stand allestito sul Parco Naturale.
- 16 GENNAIO – ore 20:00 – accensione del “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono”. Il corteo partirà dalla piazza della Libertà, attraversando la mostra storica allestita in via Lettere n.158, fino ad arrivare all’area “cippo” dove avverrà lo spettacolo.
- 17 GENNAIO – festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Alle ore 09:30 benedizione degli animali in piazza della Libertà, dove un medico veterinario offrirà al contempo la possibilità di microchippare gratuitamente i propri animali. A seguire, in piazza, si potrà partecipare ai giochi antichi e passeggiare tra gli stand fieristici tradizionali. Al Parco Naturale, invece, ritornerà la fiera degli animali e la degustazione dei vini. Di sera, l’area spettacolo sarà intrattenuta dagli Zero Negativo.
- 18 GENNAIO – ore 21,00 – festa folk elettronica della Dance Tarantella, per un concerto che fonde tradizione e modernità sul Largo Sandro Pertini.
- 19 GENNAIO – ore 21,00 – ultima serata con la comicità dell’attrice, comica e cabarettista italiana Rosalia Porcaro, per la chiusura dell’evento.
Maggiori informazioni – “Sant’Antonio Abate”
Foto © Silvio Russo https://www.facebook.com/silviorussophotography
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.