La Tomba di Agrippina alla Marina di Bacoli: riaprirà dopo 20 anni
La così detta Tomba di Agrippina, che si trova sul mare alla Marina di Bacoli, è in realtà ciò che resta di una grande villa marittima di epoca romana. La leggenda parla…
La così detta Tomba di Agrippina, che si trova sul mare alla Marina di Bacoli, è in realtà ciò che resta di una grande villa marittima di epoca romana. La leggenda parla…
Benvenuti nel sottosuolo di Napoli e nel suo labirinto che un tempo fu segretissimo. Una discesa nel ventre di Napoli in quello che doveva essere un passaggio segreto dalla reggia…
Restaurato l’antico Teatro di Elea-Velia una struttura che risale al 400 a.C e che torna visitabile dopo un intervento di manutenzione straordinaria. Alla riapertura dei musei…
Quest’anno si terrà online domenica 14 marzo la Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero della Cultura per promuovere le straordinarie risorse paesaggistiche…
Riprende vita la grande pittura che orna la parete di fondo del giardino della Casa dei Ceii E’ stato concluso in questi giorni nel Parco Archeologico di Pompei il…
Grande successo per le passeggiate virtuali al Museo MAV di Ercolano che ci permettono di conoscere con straordinarie esperienze virtuali le antiche città di Pompei ed Ercolano e…
Si trova a Quarto, vicino Napoli, il “luogo del Cuore” del FAI più votato in Campania. Un luogo poco conosciuto ma che tanti cittadini hanno chiesto, con il loro voto, di…
Nell’area archeologica di Carminiello ai Mannesi, a via Duomo, c’è un grande complesso edilizio romano di età imperiale con annesso impianto termale. Gli scavi sono una…
Un importate scoperta a Pompei: è stato ritrovato un carro da parata integro usato nelle cerimonie di lusso, come le moderne auto costose usate per i matrimoni. Un pezzo unico in…
I lavori in corso al Molo Beverello uniranno la città e il porto e, grazie ai lavori della metro di Piazza Municipio, dove sorgerà una grande area archeologica visitabile,…
Si potrà visitare gratuitamente Villa Arianna, una della antiche Domus di Stabiae che era un centro commerciale già importante all’epoca dell’eruzione del Vesuvio nel 79…
Riaprono in sicurezza le catacombe di San Gennaro a Napoli al momento solo il giovedì e venerdì. Una straordinaria città sotterranea per un vero e proprio viaggio nel tempo tra…
Durante la settimana, dal lunedì al venerdì, tanti musei e luoghi di cultura riaprono alle visite con i loro straordinari capolavori. A Napoli la cultura non si…
Riaprono gli scavi di Oplontis, l’attuale Torre Annunziata, dove c’è la splendida Villa di Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone, una grande villa residenziale con…
Send this to a friend