Sono iniziati i lavori per la stazione finale della linea 1 della metropolitana di Napoli, quella di Capodichino – Aeroporto
Napoli sarà una delle prime città al mondo che avrà un collegamento diretto su ferro, con metropolitana, tra i tre grandi punti della mobilità cittadina e cioè Porto, Stazione Ferroviaria e Aeroporto.
Per il Porto, c’è la fermata Municipio già attiva e in ampliamento, poi c’è la stazione centrale della ferrovia, con la fermata Garibaldi già attiva e funzionante e con una grande rivoluzione in atto nella grande piazza cittadina e poi l’aeroporto con la fermata Capodichino – Aeroporto.
La nuova stazione Capodichino – Aeroporto
La nuova stazione in costruzione Capodichino – Aeroporto è bellissima ed è stata progettata dall’Architetto Richard Rogers. La stazione, come vedete dalle foto del progetto rivoluzionerà la zona dell’Aeroporto ridisegnando l’accesso con percorsi pedonali coperti, collegamenti con i parcheggi e tante strade.
La stazione sarà attivata nel 2022 con servizio navetta e poi andrà a regime con una configurazione definitiva dal 2024.
Il progetto è, come per le altre stazioni molto bello ed è caratterizzato da una grande copertura rotonda che permette alla luce naturale di arrivare dall’alto nel profondo pozzo centrale.
Maggiori informazioni sito ufficiale Metropolitana di Napoli
Foto: Metropolitana di Napoli Spa
e un bel lavoro grazie a tutti per la città di napoli e per tutto il mondo
Sono stato a Napoli dopo anni.Sono rimasto colpito per la bellezza delle diverse stazioni della metro.Valorizano ancora di piu`
una citta` gia` bellissima.
(Forse potete invitare il sindaco di New York puo guardare e migliorare la sua metro)Ciro
Sarebbe bello ma arriviamo con buoni 30 anni di ritardo. Nel 1987 sono stato a Schiphol aeroporto di Amsterdam, scendendo due piani di scale c’è la stazione di transito nella quale passano tutti e dico tutti i treni da e per Amsterdam. Hanno deviato tutto il traffico locale e nazionale in modo che passi dall’ aeroporto