Piazza Garibaldi riapre con un Bosco Urbano in piena città a Giugno 2019

piazza-garibaldi-arena.jpg

Diventerà un vero bosco urbano la parte sinistra di Piazza Garibaldi con ben 20.000 metri quadrati di verde e 130 alberi di alto fusto, ci sarà anche una cavea per un’arena all’aperto per la proiezione di film serali

 

 

Finalmente dopo ben 13 anni Piazza Garibaldi sarà restituita completamente alla città tutta trasformata dal lavoro di Dominique Perrault, l’archistar francese che ha previsto un progetto rivoluzionario per la grande porta d’ingresso in città.

Tutti i cantieri saranno chiusi e la grande piazza cittadina accoglierà le Universiadi con un volto tutto nuovo con 20.000 metri quadri di verde, ben 130 alberi di almeno 7 metri d’altezza e poi tanti arbusti più piccoli e tante  siepi. Se passate in questi giorni si vedono già molti alberi piantumati.

I lavori in corso riguardano il lato sinistro della piazza dove è in costruzione una arena da 3.000 posti, con gradinate in travertino e wi-fi gratuito, dove di sera si svolgerà un cinema all’aperto, e poi ci saranno campetti di calcio, basket,di pattinaggio e una zona per le giostrine.

L’arena sarà circondata da questi 130 alberi di alto fusto e ci sarà anche un nuovo parcheggio gratuito e all’aperto per lo scarico e carico per la stazione che si aggiungerà a quello già esistente con 400 posti ma a pagamento e in piazza ci saranno tantissime telecamere di controllo delle forze dell’ordine.

Per quanto riguarda il lato destro della piazza sempre Dominique Perrault sta progettando degli spazi espositivi dove andrà un mercato etnico e uno dei fiori che saranno montati ogni giorno.

Maggiori informazioni: Metropolitana di Napoli 

3 Replies to “Piazza Garibaldi riapre con un Bosco Urbano in piena città a Giugno 2019”

  1. Emanuele ha detto:

    Se non sarà adeguatamente presidiata, 24h su 24 per 365 giorni all’anno per x anni, verrà devastata nell’arco di una settimana. Come è già successo e succede con altri luoghi storici “riqualificati” della città: giardini di p.zza Cavour, p.zza teatro S. Ferdinando, p.zza Carlo III…

  2. Eliana ha detto:

    Proggetto neravigliisi per ruqualifucare una delle puazze piu belle di napolu. Speriamo che le forze dell’irdine riusciranno a debellare tutti i non residenti che distruggono il luogo..

  3. Paolo ha detto:

    ma quale bosco urbano… alberi spellacchiati, alcuni già secchi. Quelli che sopravviveranno potranno crescere un po’, ma non saranno in grado di fare ombra e mitigare le temperature impossibili della piazza. Dal lato opposto hanno tagliato pini e sul versante di Garibaldi delle magnolie fantastiche quando erano in fiore. Ora ci consegnano una piazza già irrimediabilmente sporca e pronta a essere preda del degrado dilagante della zona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend