La Stazione Bayard di Napoli: la prima stazione ferroviaria in Italia
Era la prima stazione realizzata in Italia a seguito della costruzione della linea ferroviaria Napoli Portici nel 1839: oggi è un rudere a due passi dalla stazione terminale…
Era la prima stazione realizzata in Italia a seguito della costruzione della linea ferroviaria Napoli Portici nel 1839: oggi è un rudere a due passi dalla stazione terminale…
Nel secolo XIX il primo e più grande stabilimento industriale in Italia si trovava a Napoli e occupava oltre 700 persone. Era il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le…
Lunedì, 23 febbraio 2015 alle 21.05 su Rai Tre ci sarà una puntata di Ulisse-il piacere della scoperta, il programma di Alberto Angela da non perdere: la serata è dedicata al…
Da mercoledì 8 gennaio 2014 al PAN, il Palazzo delle Arti di via dei Mille a Napoli, c’è un modo diverso di esporre l’Arte. La mostra Briganti, che ricorda il fenomeno…
“Tra storia e attualità” è il titolo di una visita guidata organizzata a Palazzo San Giacomo proprio dal Comune di Napoli. L’evento si terrà martedì 16 aprile…