Pompei@Madre: Pompei al Museo Madre di Napoli

Aperitivo-con-Visita-al-Museo-Madre-di-Napoli.jpg

 

Sabato 18 novembre 2017, sarà inaugurata dalle ore 12.00 alle ore 22.00, una grande e particolare mostra, un progetto espositivo dal titolo Pompei@Madre. Materia Archeologica che inaugura una inedita collaborazione tra il sito archeologico più importante al mondo e il museo d’arte contemporanea Napoletano. Pompei@Madre. Materia Archeologica è a cura di Massimo Osanna, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, e Andrea Viliani, direttore generale del MADRE e presenta un percorso espositivo particolare e affascinante che per quasi un anno sarà ospitato nelle sale del museo Madre e che metterà in relazione archeologia e arte contemporanea.

La mostra parte dal confronto fra le rispettive metodologie di ricerca, ambiti disciplinari, collezioni, e propone “un dialogo” fra più di 400 straordinari pezzi archeologici di provenienza pompeiana e 90 opere d’arte moderna e contemporanea. I materiali pompeiani sono pezzi straordinari ma poco conosciuti e raramente esposti.

La mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica 

La mostra al MADRE, il Museo di Arte contemporanea è articolata in due capitoli. Il primo è Pompei@Madre. Materia Archeologica che sarà al terzo piano dal 19 ottobre 2017 al 30 aprile 2018 mentre Pompei@Madre. Materia Archeologica: Le Collezioni sarà nell’atrio d’ingresso e primo piano dal 19 novembre 2017 al 24 settembre 2018 e agirà in questo periodo come strumento per definire sul campo un metodo di lavoro comune fra archeologica e ricerca artistica contemporanea.

La mostra mostra Pompei@Madre include 400 oggetti archeologici provenienti da Pompei che saranno esposti in maniera inedita nelle sale del Madre, accanto alle opere di circa 90 fra artisti e intellettuali moderni e contemporanei.

Pompei@Madre: prezzi, orari e date

  • Quando: dal 18 novembre al 24 settembre 2018
  • Dove:  Madre Museo d’arte contemporanea Donnaregina, Napoli
  • Prezzo biglietto: Intero: € 7.00 Ridotto: € 3.50 Ridotto gruppi prenotati: € 4.00 Gratuito il lunedì
  • Contatti e informazioni:   081 197 37 254
  • Sito Ufficiale

2 Replies to “Pompei@Madre: Pompei al Museo Madre di Napoli”

  1. Claudia Consiglio ha detto:

    Il direttore del MADRE è Andrea Emiliani, non Villani, studioso eminente. Ma non c’è nessuno che corregge le castronerie di chi scrive? Eviterebbe imbarazzanti figure.

    1. Brunella Mastropaolo ha detto:

      Gent. Sig.ra Claudia Consiglio

      I post di Napoli da Vivere sono realizzati con la massima accortezza al fine di dare notizie che parlano del bello di Napoli e pubblicizzano le cose buone che accadono nella nostra bella città. Nel caso della mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica, che la invitiamo a vedere presso il museo Madre, è stato rielaborato il comunicato ufficiale giuntoci dal Museo Madre e che lei può leggere sul link a fine commento. Per sua opportuna conoscenza dal mese di dicembre del 2012 Andrea Viliani è il nuovo direttore del Museo Madre di Napoli e, prima di allora, era il Direttore della Fondazione Galleria Civica di Trento, nonché curatore di varie ed importanti mostre. In occasione di molti eventi e mostre Viliani incontra personalmente il pubblico e lo conduce in interessanti visite guidate al Museo Madre cui le consigliamo di partecipare come abbiamo fatto noi. Forse lei si confonde con Andrea Emiliani del 1931, oggi novantenne, storico dell’arte ed esperto di pittura medioevale, già Sovrintendente per i Beni Artistici e Storici per le province di Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna e già direttore della Pinacoteca Nazionale di Bologna.

      Ci sembra esagerato ed impreciso parlare nel suo commento di “castronerie di chi scrive? Eviterebbe imbarazzanti figure.” , fatti che in questo caso riguardano il suo commento e non il post. La ringraziamo comunque per l’attenzione prestata al sito, seguito quotidianamente da centinaia di migliaia di persone, ed alle notizie che, si vede, legge con attenzione.

      http://www.madrenapoli.it/wp-content/uploads/2017/09/Pompei@Madre_comunicato-stampa.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend