Tutto il meglio che è accaduto in Campania nel mese di Marzo 2021
Una selezione dei tanti eventi e cose importanti successi in Campania nel mese di marzo 2021. Cose interessanti da conoscere e da sapere, che potranno esserci utili o che ci sono…
Una selezione dei tanti eventi e cose importanti successi in Campania nel mese di marzo 2021. Cose interessanti da conoscere e da sapere, che potranno esserci utili o che ci sono…
Una chiesa fu fondata nel 1294 dagli Angioini. Distrutta dai bombardamenti e ricostruita viene in questi giorni restituita alla città la storica chiesa in piazzetta Ruggero…
La così detta Tomba di Agrippina, che si trova sul mare alla Marina di Bacoli, è in realtà ciò che resta di una grande villa marittima di epoca romana. La leggenda parla…
Una selezione dei tanti eventi e cose importanti successi a Napoli nel mese di marzo 2021. Cose interessanti da conoscere e da sapere, che potranno esserci utili o che ci sono…
Il Mosaico di Alessandro, il grande e famoso mosaico della Battaglia di Isso ritrovato a Pompei nell’800 e conservato al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è…
Cinque grandi opere sui muri del palazzi del Rione Cavour di Barra a Napoli che lo trasformano nel Rione dei Sogni. Un grande lavoro fatto da Jorit insieme ad altri 4 bravi street…
L’arte non deve chiudere: gli artisti partenopei riaprono le sale dei teatri e dei cinema napoletani con le loro opere che rimarranno in esposizione, per un mese, nelle antisale…
Vi segnaliamo le cose più interessanti da fare in città, in sicurezza, o da seguire da casa. A Napoli la cultura non si ferma, ecco gli appuntamenti in sicurezza nel weekend dal…
Nel cuore del centro antico si terrà una visita guidata esclusiva nel Complesso del Purgatorio ad Arco che è custode dell’affascinante culto delle anime…
Domenica 14 febbraio è la festa di San Valentino, un San Valentino particolare non solo a Napoli, ma, con la massima prudenza e rispetto delle normative vigenti, ci si può…
Un percorso panoramico dal piazzale del Museo di San Martino al Vomero fino al Corso Vittorio Emanuele AGGIORNAMENTO – L’EVENTO SI TERRA’ SABATO 20…
Durante la settimana, dal lunedì al venerdì, tanti musei e luoghi di cultura riaprono alle visite con i loro straordinari capolavori. A Napoli la cultura non si…
E’ di nuovo visitabile lo splendido Museo Filangieri di via Duomo a Napoli, che fu fondato nel 1888 da Gaetano Filangieri, principe di Satriano, e che espone le sue collezioni…
Una particolare visita guidata nel Centro Storico di Napoli, seguendo le tracce di tutte quelle storie che alimentano le leggende napoletane, in giro tra grandi palazzi nobiliari…
Send this to a friend