Grandi Pianisti Internazionali al Teatro San Carlo di Napoli per il Festival Pianistico

Ph-Facebook-Teatro-San-Carlo-1.jpg

Ph Luciano Romano

Dopo il successo degli anni precedenti ritorna, con quattro nuovi eccezionali concerti di alcuni importanti pianisti internazionali al Teatro San Carlo di Napoli, il festival pianistico Un atteso  ritorno da non perdere anche quest’anno

 

 

Dal 25 al 31 Maggio 2024 ritorna al Teatro di San Carlo di Napoli l’appuntamento con il Festival Pianistico con importanti musicisti di livello internazionale.

Quattro concerti da non perdere con alcuni dei grandi pianisti internazionali del momento, ed in particolare con Grigory Sokolov, David Fray che debutta al San Carlo, Mikhail Pletnev e Francesco Piemontesi. Un evento straordinario viene dopo il grande successo delle precedenti edizioni.

Festival Pianistico 2024 al Teatro San Carlo: i concerti 

Ph Facebook Francesco Piemontesi

  • GRIGORY SOKOLOV | Sabato 25 maggio. Festival Pianistico. Programma: Johann Sebastian Bach, Fryderyk Chopin, Robert Schumann. Programma completo 
  • DAVID FRAY | Martedì 28 maggio. Festival Pianistico. Programma: Franz Schubert, Franz Liszt. Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo. Programma completo  
  • MIKHAIL PLETNEV | Mercoledì 29 maggio. Festival Pianistico. Programma: Aleksandr Skrjabin, Fryderyk Chopin. Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo. Programma completo  
  • FRANCESCO PIEMONTESI | Venerdì 31 maggio. Festival Pianistico. Programma: Ludwig van Beethoven, Claude Debussy. Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo. Programma completo  

I prezzi per ogni singolo concerto variano dai 15 euro, del posto di solo ascolto, o 20 in palco, ai 50 della poltronissima oro fino ai 150 euro del posto nel Palco Reale.

Festival Pianistico 2024 al Teatro San Carlo

  • Quando: Dal 25 al 31 maggio 2024, orari specifici per ogni concerto
  • Dove: Teatro San Carlo, Napoli
  • Biglietti: Da 15 a 150 euro, disponibili su circuito
  • Maggiori informazioni: Teatro di San Carlo Napoli 

© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione, anche parziale, deve essere autorizzata.

Powered by GetYourGuide
scroll to top
Send this to a friend