Tango nel cuore di Napoli: la musica non si ferma e va nei luoghi simbolo della città

WhatsApp-Image-2021-03-21-at-20.40.44.jpeg

Teatri e luoghi della cultura chiusi ma la musica non si ferma a Napoli e va per le strade, nei luoghi simbolo della città: la Galleria Umberto II e il colonnato di Piazza del Plebiscito

 

Due giovani musicisti di Napoli, Stella Manfredi e Luigi Castiello, ci propongono un breve filmato, ma molto bello, con della bella musica dal vivo in due luoghi simbolo di Napoli, tra i più apprezzati al mondo: la Galleria Umberto II e Piazza Plebiscito. Due luoghi che divengono una suggestiva scenografia per un tango appassionato in uno dei momenti più bui nella storia per la musica e per l’arte, a causa della prolungata chiusura di teatri e luoghi della cultura.

La violinista Stella Manfredi ed il produttore Luigi Castiello ci ricordano che la musica c’è e ci sarà sempre, anche in questo periodo particolare: un tango appassionato con il violino che si fonde alla musica elettronica incorniciato dalla bellezza della città e con i due ballerini, Domenico Benvenuto e Nati Miqueiro che si muovono, con passione, in attesa che tutto torni come prima.

Ringraziamo Stella Manfredi (violino) e Luigi Castiello (basso&elettronica) i due musicisti napoletani, formatisi nei conservatori San Pietro a Majella di Napoli e Domenico Cimarosa di Avellino, per questa loro proposta. I due artisti sono fondatori di KamAak, progetto di musica inedita strumentale, volto alla creazione di musica per immagini.

Se non dovesse partire il video inserito nel post cliccate sul tasto sottostante

Stella Manfredi – Tango nel cuore di Napoli

© Napoli da Vivere – riproduzione riservata

One Reply to “Tango nel cuore di Napoli: la musica non si ferma e va nei luoghi simbolo della città”

  1. Edvige ha detto:

    Siete coraggiosi e meravigliosi. Grazie per l’emozione fortissima che mi avete fatto provare. E’ stato un momento bellissimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2022 Napoli da Vivere. Tutti i diritti riservati. - P.Iva 08609491215
Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Per informazioni visitare la Privacy Policy e la Cookie Policy
«Raccontiamo il meglio di Napoli»
scroll to top
Send this to a friend