Una parte del centro storico cittadino, patrimonio Unesco, diventa isola perdonale con anche la grande piazza cittadina dove affaccia il grande complesso di Santa Chiara e la stupenda Chiesa del Gesù nuovo
Dal 17 agosto 2020 a Napoli ci sarà una nuova grande isola pedonale. La giunta comunale ha approvato una delibera per la trasformazione definitiva in area pedonale della Zona a Traffico Limitato denominata “Piazza del Gesù” a partire da lunedì 17 agosto.
Una nuova grande zona pedonale che comprenderà le seguenti strade e piazze del centro storico:
- Piazza del Gesù,
- via Benedetto Croce (tratto da piazza del Gesù e via Santa Chiara),
- via Domenico Capitelli,
- via Cisterna dell’Olio,
- vico II Cisterna dell’Olio,
- vico III Cisterna dell’Olio.
Pertanto dal 17 agosto 2020 tutta l’area di Piazza del Gesù, che è anche una delle più belle e suggestive del centro storico di Napoli, sarà percorribile solo a piedi dai pedoni o da chi va in bicicletta.
Un’operazione che porterà benefici a tutta a zona in cui si avrà un miglioramento della qualità degli spazi urbani che favorirà lo sviluppo delle attività commerciali e turistiche in una zona già ricca di attrattive.
Ma lo è già
In un certo senso ha ragione ma oggi a Piazza del Gesù c’è una ZTL.
Una Zona a Traffico Limitato, dove la circolazione degli autoveicoli e soggetta a delle restrizioni.
Il Comune ha varato invece un’area pedonale, come quella del Vomero a via Scarlatti o a Via Chiaia, cioè una zona pensata per il transito esclusivo dei pedoni.