Visite gratuite alle Dimore Storiche di Napoli e della Campania

Visite-Gratuite-Teatro-di-Palazzo-Donn’Anna-a-Napoli.jpg

Palazzo Donn'Anna fotografato da © Ornella Buzzone

Palazzo Donn’Anna, Villa Lucia, Villa Campolieto ad Ercolano, ma anche percorsi di natura e enogastronomia 

 

 

Tantissimi luoghi splendidi e le dimore storiche più belle e particolari tra quelle esistenti in Campania potranno essere vistate gratuitamente tra il 4 e il 22 luglio 2019.

Ci saranno infatti quattordici itinerari speciali, scelti tra i più belli esistenti nelle cinque province campane.

L’evento rientra nel programma culturale dedicato agli atleti e alle delegazioni sportive delle Universiadi 2019 ed è stato esteso a tutti i cittadini della Campania.

Una bella occasione per conoscere gratuitamente i posti più belli della nostra terra come ville, giardini, palazzi e monumenti. Le visite riguardano vari straordinari siti di Napoli e della Campania e sono gratuite ma necessitano di registrazione e di prenotazione obbligatoria.

Gli eventi sono corredati da trasporti dedicati, con partenze da Napoli, Caserta e Salerno, sempre accompagnate da guide esperte e storici dell’arte. La prenotazione si deve effettuare entro 48 ore dall’evento. 

Visite alle dimore storiche e ai siti più belli della Campania 

Elenco delle visite previste:

  • Visita guidata all’Orto Botanico e Villa di Donato – 4 luglio 9:30 -13:30
  • Visita guidata a Sant’Agata de ‘Goti – 5 luglio 9:30 – 18.00
  • Visita guidata all’acquedotto Carolino e alla Villa dei Duchi di Guevara di Bovino (Ce) – Partenza da Napoli 6 luglio  9:30 – 14.00
  • Visita guidata all’Acquedotto Carolino e alla Villa dei Duchi di Guevara di Bovino (Ce) – Partenza da Caserta 7 luglio  9:30 – 13.30
  • Visita guidata ai Palazzi Donn’Anna e Caracciolo – 8 luglio  9:30 – 13.30
  • Visita guidata a Palazzo del Marchese di Positano e Palazzo Albertini – 8 luglio 8:30 – 15.00
  • Visita guidata a Palazzo del Marchese di Positano e Palazzo Albertini – 9 luglio 9:30 – 13.30
  • Visita guidata a Castello Lancellotti e Villa Pandola – 10 luglio 9:30 – 14.00
  • Visita guidata a Villa Campolieto e Villa Tufarelli – 11 luglio 9:30 – 13.30
  • Visita guidata a Palazzo Grauso e Villa de Clario Filangieri – 12 luglio 9:30 – 13.30
  • Visita guidata a Sant’Agata de’ Goti – 13 luglio 8:30 – 18.30
  • Visita guidata a Villa Lucia e Casa Museo Sergio Ragni – 14 luglio 9:30 – 13.30
  • Visita guidata a Villa Lucia e Casa Museo Sergio Ragni – 15 luglio 8:45 – 14.00

  • Visita guidata a Palazzo Donn’Anna e Palazzo Caracciolo San Teodoro – 15 luglio 8:30 – 15.00
  • Visita guidata al Castello e al Palazzo Ducale Pignatelli della Leonessa e al Museo Archeologico – 16 luglio 9:30 – 18.30
  • Visita guidata alla Tenuta Vannulo, Domus Laeta e Borgo Riccio – partenza da Napoli – 16 luglio 9:30 – 18.00
  • Visita guidata alla Tenuta Vannulo, Domus Laeta e Borgo Riccio – partenza da Salerno – 16 luglio 9:00 – 18.00
  • Visita guidata all’Orto Botanico e a Villa di Donato – 16 luglio 9:00 – 14.00
  • Visita guidata al Castello Invitti e al borgo medievale di Prata Sannita – 17 luglio – da Napoli 8:30 – 18.30 con fermata a Caserta ore 9:30
  • Visita guidata alla Domus Laeta, Borgo Riccio, Torre dei Volpe di Prignano e Ditta Santomiele partenza da Salerno 18 luglio 9:00 – 18.00
  • Visita guidata alla Domus Laeta, Borgo Riccio, Torre dei Volpe di Prignano e Ditta Santomiele partenza da Napoli 18 luglio 9:30 – 18.00
  • Visita guidata al Castello Lancellotti e Villa Pandola Sanfelice – 19 luglio 9:00 – 15.00

  • Visita guidata all’Orto Botanico e Villa di Donato 19 luglio 9:00 – 14.00
  • Visita guidata all’Acquedotto Carolino e alla Villa di Duchi Guevara di Bovino – 20 luglio 9:30 – 14.00
  • Visita guidata a Villa Campolieto e Villa Tufarelli – 21 luglio 00 – 14.00
  • Visita guidata a Casa Mondo, Giardino di Villa de Clario Filangieri e Palazzo Nucci – 22 luglio 9:30 – 18.00

Prenotazioni

2 Replies to “Visite gratuite alle Dimore Storiche di Napoli e della Campania”

  1. angela maria sannino ha detto:

    vorrei tanto visitare questo luogo…purtroppo già alcuni giorni fa ho provato a prenotarmi per questo evento ma era tutto esaurito sia per 8 luglio sia per il 15 luglio…

  2. Anna Maria Fusca ha detto:

    Buonasera, vorrei sapere se sono previste, per un prossimo futuro, nuove visite al Palazzo Donn’ Anna.
    Grazie mille.
    Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend