Festival di Musica di Contrabbando 2018 al Castello di Baia

castello-di-baia-eventi-e1531579785840.jpg

Il castello di Baia fotografato da © Marco Criscuolo

Eugenio Bennato con tanta buona musica e altri bravi artisti a soli 4 euro nel bellissimo Castello di Baia 

 

 

Venerdì 5 ottobre 2018 alle 21:00 al Castello Aragonese di Baia si terrà una serata con tanta buona musica sotto la direzione artistica di Eugenio Bennato, che suonerà anche assieme al suo gruppo.

La serata vedrà sul palco del castello di Baia tanti grandi musicisti ed in particolare Mujura, Sponda Sud Quartet, Eugenio Bennato e special guest Pietra Montecorvino. Il prezzo del biglietto è di 4,00€ e la si potrà entrare fino ad esaurimento dei posti.

Il programma della serata

Festival di Musica di Contrabbando 2018 al Castello di Baia

Aprirà la serata Mujura, il chitarrista calabrese di Roccella Jonica che ha già suonato molte volte con Bennato. Saliranno poi sul palco gli Sponda Sud quartet un’ensemble vocale di giovani artisti campani.

Poi sarà la volta di Eugenio Bennato  il fondatore negli anni Settanta della Nuova Compagnia di Canto Popolare, la cui direzione musicale all’epoca fu affidata a Roberto De Simone.

Festival di Musica di Contrabbando 2018: prezzi, orari e date

  • Quando: 5 ottobre 2018, ore 21:00
  • Dove: Castello di Baia
  • Prezzo biglietto: 4,00€ Disponibilità ingresso fino ad esaurimento posti
  • Contatti e informazioni:  Evento Facebook 

2 Replies to “Festival di Musica di Contrabbando 2018 al Castello di Baia”

  1. Raffaele Matareseese ha detto:

    Sono interessato. Parteciperemo in due domani. Sono disponibili i biglietti? Cordiali saluti!

    1. Rino Mastropaolo ha detto:

      buonasera ci fa piacere che ci ha contattato ma Napoli da Vivere segnala solo gli eventi.
      Si metta in contatto con gli organizzatori con il link all’evento facebook a fine articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend