AGGIORNAMENTO – PROROGA FINO AL 5 AGOSTO 2018
La Cina di 2000 anni fa nel cuore di Napoli. Ben 170 grandi guerrieri di terracotta, tutti a grandezza naturale, sono esposti a Napoli nella navata della basilica dello Spirito Santo su via Toledo e tutti con i paramenti dei soldati, armature e calzari. Sono una piccola parte del famoso “Esercito di terracotta”, composto da ben 8.000 statue di terracotta che dal terzo secolo avanti cristo sorveglia il mausoleo di Qin Shi Huang a Xi’an (nella Cina orientale). Un enorme corredo funebre che vegliava sul primo imperatore della Cina. Una piccola parte di queste splendide statue sarà a Napoli per una mostra esclusiva in programma fino al 28 gevnnaio, e che sarà l’unica tappa in Italia.
In mostra nella Basilica dello spirito Santo a Napoli oltre ai 170 guerrieri tanti altri articoli per un totale di 300 pezzi, tra guerrieri, armi, suppellettili, vasellame ed oggetti d’arte. Naturalmente ogni guerriero e pezzo in mostra non è quello originale ma una riproduzione precisa, creata da artigiani locali seguendo antiche tecniche di fabbricazione e le statue dei soldati sono state ricavate dal calco utilizzato su quelle originali. Impressionante la visione che si ha entrando nella Basilica con questi guerrieri a grandezza naturale che sembrano marciare nella navata della chiesa.
Una mostra molto bella e affascinante con tanti pannelli esplicativi, inserti audiovisivi, videoproiezioni e audioguide, che spiegano con dovizia tutto il materiale esposto ed inquadrano anche il periodo storico e culturale con usi e costumi della Cina antica. Bella anche l’ultima sezione che descrive la “Fossa 1”, la tomba vera e propria e quella che racconta la creazione di ogni terracotta e la storia dell’esercito cinese del tempo considerato il più grande della storia antica, superiore anche a quello Romano e a quello di Alessandro Magno.
L’Esercito di Terracotta: prezzi, orari e date
- Quando: dal 24 ottobre 2017 al
28 gennaio 20181 luglio 2018 - Orari: tutti i giorni, da lunedì a domenica,10- 20. Ultimo ingresso ore 19
- Dove: Basilica dello Spirito Santo, via Toledo 402, Napoli
- Prezzo biglietto: Adulti: 12 euro – varie riduzioni e prezzi per famiglie
- Contatti e informazioni: info 892 234
- Sito ufficiale
- Evento facebook
Lasciate stare quet’articolo scritto con i piedi. No n ci sarà nessuna piccola parte dell’esercito di terracotta a napoli, solo delle riproduzioni. Ma i tizi che scrivono sto schifo nemmeno si informano
Egr. sig. Aurelio Tutino
La invitiamo, per sua maggiore conoscenza degli eventi cui partecipa e, prima di fare dei commenti, a leggere per bene, e nella totalità, i post che pubblichiamo. Dopo la prima fotografia, se lei legge bene, abbiamo scritto chiaramente che i guerrieri non sono originali “ma una riproduzione precisa, creata da artigiani locali seguendo antiche tecniche di fabbricazione”. In più, per tutelare i nostri lettori su eventuali cambi di programma, mettiamo sempre i link agli eventi originali in modo che si possa avere sempre un’informazione chiara e precisa. Cordialmente