L’atmosfera natalizia di San Gregorio Armeno

Fiera-Natalizia-e-dei-Presepi-2015-a-San-Gregorio-Armeno-di-Napoli.jpg

 

Napoli si immerge a pieno nell’atmosfera natalizia, con le sue luci i suoi colori e sapori, i presepi artigianali, gli addobbi fatti a mano… tutto in pieno stile partenopeo!. Con l’avvicinarsi del natale, Napoli si veste a festa: i principali mercatini di natale, aperti tutto l’anno, pullulano di gente che ama celebrare il rito della passeggiata a San Gregorio Armeno. Si cerca l’ultima novità creata appositamente dai maestri presepiali, un personaggio irriverente, un presepe di fine artigianato o semplicemente ci si immerge nel clima natalizio che in questa via più che altrove si respira a pieni polmoni. Musiche natalizie, alberi di natale, persone, profumo di caldarroste, tutto ci accompagna verso la festa più attesa dell’anno.

Via Duomo,  Decumano Maggiore (via Tribunali) i numerosi vicoletti… ma soprattutto via San Gregorio Armeno,la strada dei presepi per eccellenza…sono solo alcune delle mete preferite dai napoletani e dai turisti in questo periodo dell’anno. Recarsi in una delle tipiche botteghe artigianali e non acquistare nemmeno un personaggio per il proprio presepe sarebbe impossibile!

E allora ecco per voi qualche indicazione utile: La bottega dei Fratelli Ferrigno che è senza dubbio una delle piu’ famose del settore, conosciuta anche nel mondo per la bellezza e la minuziosità con la quale si realizzano presepi e personaggi. L’irriverenza e l’ironicità dei personaggi è celebre, tanto che, accanto ai tradizionali pastorelli, bue e asinello, si possono trovare personaggi come Maradona, Berlusconi, Monti, nonché vips, giornalisti, attori…solo l’imbarazzo della scelta! Come non citare anche la bottega della famiglia De Simone, presso la quale ogni presepe è un’opera unica. Interamente  realizzati seguendo il gusto del cliente, cosa che assicura a chi lo acquista di possedere in casa un’opera unica. E inoltre, Genny Di Virgilio, Giannotti, Gambardella, Signore, le cui statuine sono realizzate interamente a mano, rispettando quelle che sono le tradizioni dei maestri napoletani del 700. Immergetevi appieno nel natale napoletano e godrete dello spettacolo della festività più amata in tutto il mondo in questa suggestiva cornice.

 

One Reply to “L’atmosfera natalizia di San Gregorio Armeno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend