Cosa fare gratis a Napoli nel Weekend dal 28 febbraio al 1 marzo 2020
Annullata, a livello nazionale la giornata di ingresso gratuito nei musei. Vi invitandovi sempre a contattare gli organizzatori prima di partecipare per conoscere eventuali…
Annullata, a livello nazionale la giornata di ingresso gratuito nei musei. Vi invitandovi sempre a contattare gli organizzatori prima di partecipare per conoscere eventuali…
Più di 100 eventi e cose da fare a Napoli e dintorni nel prossimo fine settimana da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2020 il weekend di Carnevale Da non perdere gli ultimi…
La Cappella Sansevero, il museo che è un vero gioiello barocco a Napoli, ha raggiunto numeri straordinari di visitatori nel 2019 Boom di presenze nei musei…
Il Museo Cappella Sansevero parteciperà alla settima edizione della Notte d’Arte 209, dedicata all’inclusione, con il costo del biglietto d’ingresso ridotto e una parte…
L’incasso sarà donato all’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale per un progetto di ricerca Il Museo Cappella Sansevero parteciperà Venerdì 27…
Visite gratuite in importanti chiese, spettacolari conventi e grandi palazzi storici dell’ager nolanus e quest’anno aperti anche tre straordinari conventi francescani, di cui…
Gli affreschi del ‘500 sono stati restituiti alla chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina Un restauro curato dall’Università Suor Orsola Benincasa, con…
Tanti eventi e cose da fare gratis e tanti luoghi da visitare sempre gratuitamente nel Weekend del 26-27 gennaio 2019 a Napoli A Napoli ci sono sempre tante cose da…
Una visita guidata per scoprire Santa Maria di Monteoliveto una delle più belle chiese di Napoli Un’interessante visita guidata ci permetterà di scoprire le…
Un capolavoro del rinascimento toscano dove ci sono anche opere di Giorgio Vasari La Cripta degli Abati sotto la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi è stata aperta al…
Un vero capolavoro del ‘500 sarà riaperto al pubblico a Napoli, la Chiesa delle Donne che è la chiesa alla fine della discesa di San Martino, chiusa da oltre 40 anni …
Continua il Rinascimento di Napoli, a Natale apertura delle terrazze del Duomo di Napoli Il Duomo di Napoli apre le sue terrazze a tutti i visitatori. La bellissima…
La Cappella Pignatellii è uno dei gioielli più belli della Napoli del Rinascimento e fu costruita attorno al 1300 e poi ristrutturata fra il 1493 e il 1515 …
Anche domenica 6 maggio 2018 a Napoli ci saranno dei luoghi d’arte da visitare gratuitamente, monumenti gestiti dal Comune di Napoli come Castel dell’Ovo, il PAN ed…
Send this to a friend