Nella Reggia di Carditello si produrrà il Vino dei Borbone
Il Pallagrello, vino particolarmente amato dal Re Ferdinando IV di Borbone rivivrà nelle terre attorno alla Reggia di Carditello dove si sta già avviando la produzione di bachi…
Il Pallagrello, vino particolarmente amato dal Re Ferdinando IV di Borbone rivivrà nelle terre attorno alla Reggia di Carditello dove si sta già avviando la produzione di bachi…
Durante la demolizione della vecchia stazione marittima del Molo Beverello a Napoli è stata scoperta una parte di un molo risalente al periodo borbonico della lunghezza di circa…
Inizierà con una puntata dedicata a Napoli ed ai Borbone un nuovo programma televisivo dal titolo “Potere e Bellezza” che andrà in onda dal 16 novembre 2015 su Rai Storia…
Al Museo delle Arti Sanitarie una mostra per evidenziare l’eccellenza in campo medico al tempo dei Borbone. Al Museo delle Arti sanitarie di Napoli, all’interno del…
Una grande villa sul mare di Posillipo la cui costruzione iniziò nei primi anni del 1800 e che oggi è tra i beni della Presidenza della Repubblica e ospita i vari Presidenti…
Sabato 1 giugno 2013 si terrà una interessante visita guidata gratuita a cura dell’associazione Siti Reali all’antico Osservatorio Vesuviano. La visita è gratuita per tutti…
Duecento anni di attività per uno dei più prestigiosi istituti scientifici del Mezzogiorno voluto da Gioacchino Murat che, dopo l’Orto Botanico, volle nel 1812 la…
È finalmente giunto al termine il restauro durato ben dieci anni del Teatrino di corte di Palazzo Reale, ambiente voluto da Ferdinando IV di Borbone e realizzato grazie…
Forse non tutti sanno che esiste un tunnel che va da Palazzo Reale a via Morelli. Nato con scopi militari nel periodo borbonico intercettò tutta la rete di cisterne legate…