Il Nettuno, la fontana nomade di Napoli | Scoprire Napoli
Una delle oltre sessanta fontane monumentali di Napoli, la fontana del Nettuno, ha trovato la sua sistemazione definitiva in piazza del Municipio a Napoli. Quella del Nettuno è…
Una delle oltre sessanta fontane monumentali di Napoli, la fontana del Nettuno, ha trovato la sua sistemazione definitiva in piazza del Municipio a Napoli. Quella del Nettuno è…
Riaprono al pubblico i grandiosi sotterranei gotici della Certosa di San Martino realizzati con il primo impianto della struttura verso la metà del 1300 dall’architetto e…
Le aree verdi a Napoli sono tante anche se non ci sembra. Negli ultimi anni c’è stato un forte rilancio per la gestione e predisposizione delle aree verdi ed in particolare dal…
Un’abitudine antica anche a Napoli quella della terme, che risale ai tempi degli antichi romani. In città ci sono infatti due grandi stabilimenti quelli delle Terme di…
E’ oramai un grande museo cittadino lo splendido palazzo che espone parte della collezione di Intesa Sanpaolo E’ stato completamente riorganizzato e…
Da qualche giorno a Napoli è partita l’attesa mostra “Vetrine” su Andy Warhol, a cura di Achille Bonito Oliva, che rimarrà nella nostra città fino al 20 luglio…
Villa Floridiana al Vomero, Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, Villa Rosebery sul mare di Posillipo, Villa Doria D’Angri sempre a Posillipo sono solo alcune delle…
Tre grandi Capolavori di Caravaggio sono conservati a Napoli in tre luoghi splendidi della città Napoli è talmente ricca di opere d’arte che è veramente…
L’Italia è la nazione che detiene il maggior numero di luoghi considerati patrimoni dell’umanità dall’Unesco e la Campania ha ben sei siti inseriti a pieno titolo tra…
Il Miracolo dello scioglimento del Sangue di San gennaro si svolge da secoli e ogni anno. A seguito di preghiere il 19 settembre i grumi secchi, solidi e scuri, spontaneamente si…
Due “speciali” sulle antiche dimore dei Borbone di Napoli, veri capolavori della nostra terra, palazzi che appena 200 anni fa ospitavano i regnanti di un regno che è stato…
Due “speciali” sulle antiche dimore dei Borbone di Napoli, veri capolavori della nostra terra, palazzi che appena 200 anni fa ospitavano i regnanti di un regno che è…
Uno straordinario complesso museale nel cuore del centro antico di Napoli. Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, la chiesa “de’ ’e cape ’e morte” è un luogo…
Un luogo straordinario con un panorama bellissimo sul golfo di Napoli la cui costruzione iniziò nel 1325 e fu opera di Tino di Camaino La certosa di San Martino…
Send this to a friend