Visite guidate gratuite all’area archeologica di Carminiello ai Mannesi
Solo lunedì 30 e martedì 31 luglio 2012 ci sarà un’apertura straordinaria dell’area archeologica di Carminiello ai Mannesi, ubicata in Napoli all’incrocio fra…
Solo lunedì 30 e martedì 31 luglio 2012 ci sarà un’apertura straordinaria dell’area archeologica di Carminiello ai Mannesi, ubicata in Napoli all’incrocio fra…
Da domenica 22 luglio 2012 a domenica 16 settembre ci saranno ogni giovedì e domenica sera delle visite serali guidate al vulcano Solfatara con assaggio di cucina geotermica e…
Sabato 7 luglio 2012, l’Associazione Culturale Siti Reali promuove un nuovo appuntamento organizzato dalla Cooperativa SIRE in collaborazione con Il Faro d’Ippocrate che…
La storica farmacia del 1700 riapre al pubblico.In origine l’ospedale degli Incurabili si chiamava Santa Casa degli Incurabili e fu fondato tra il 1520 e il 1522 per volontà…
Vi abbiamo già parlato del IX Raduno de “Le Vele d’Epoca a Napoli” che si terrà dal 27 giugno al 1 luglio 2012 nelle acque del golfo di Napoli. Ma c’è una splendida…
E’ un intero pomeriggio di eventi dedicati alla Musica quello organizzato dal San Carlo il 21 giugno 2012 tra il Foyer Storico del Teatro, la rotonda giardini e il Cortile…
Dal 10 giugno al 14 ottobre 2012, a Massa Lubrense (Napoli) per la II edizione de “La Baia in fondo al sentiero”, ci sarà la possibilità di partecipare a delle escursioni…
Continuiamo con il Maggio dei monumenti 2012 che si svolgerà dal 2 maggio al 3 giugno 2012 e con i weekend. Vi abbiamo già segnalato le visite guidate cioè 12 gli itinerari…
Quest’anno la manifestazione del Maggio dei monumenti si svolgerà dal 2 maggio al 3 giugno 2012. La ormai “storica” rassegna napoletana dedicata all’arte cittadina…
C’è un’interessante mostra sui tesori dell’Archivio di Stato napoletano cui si può accedere gratuitamente nell’ambito della XIV Settimana della Cultura dal 14-22 aprile…
Anche quest’anno il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali promuove e valorizza l’enorme patrimonio culturale italiano. Si entrerà gratuitamente per nove giorni, dal 14…
La Cappella Sansevero è un vero gioiello del periodo Barocco Napoletano e in essa sono ospitate opere di rara bellezza. Ristrutturata nel secolo XVIII da Raimondo di Sangro…
Interessante iniziativa della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico al Museo di Capodimonte di Napoli. Dal 23 gennaio all’11 giugno 2012 si terranno…
Ormai sono sempre più numerosi i cittadini napoletani che si addentrano tra i vicoli del centro storico in sella alla loro bicicletta. La zona a traffico limitato ha reso…