Weekend in Campania: eventi, cose da fare, spettacoli e concerti dal 3 al 6 aprile 2025

ndv-massa-lubrense-sorrento-e1624600420653.jpg

© Napoli da Vivere

Eventi, spettacoli, concerti, feste, sagre, e tanto altro vicino Napoli e in tutta la Campania per il prossimo weekend. Napoli da Vivere vi propone alcuni tra i migliori eventi e cose da non perdere in Campania nel prossimo weekend

 

 

 

Tanti eventi anche vicino Napoli e in tutta la Campania nel prossimo weekend. Parchi e musei aperti, spettacoli dal vivo e visite guidate e tanto altro per un weekend con tanti eventi e cose da fare.  Dopo gli eventi del weekend a Napoli città vi segnaliamo di seguito quelli nelle vicinanze e in Campania dal 3 al 6 aprile 2025. Chiedete sempre conferma degli eventi perché alcuni potrebbero essere stati spostati o annullati.

Di seguito troverete varie sezioni con gli eventi da non perdere poi i principali concerti e spettacoli, le visite guidate e i luoghi da conoscere, i grandi concerti e le mostre da vedere sempre vicino Napoli e in Campania

La sintesi degli eventi da non perdere in questo weekend 

© Napoli da Vivere

Di seguito la sintesi degli eventi da non perdere nel weekend. Di seguito troverete in dettaglio tanti altri eventi divisi per argomento

Gli eventi da non perdere nel Weekend dal 3 al 6 aprile 2025

© Napoli da Vivere

Napoli da Vivere offre ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete sul sito per questo fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post: 

Visite guidate ed Eventi da non perdere in Campania nel WE

© Napoli da Vivere

Musei Gratis il 6 aprile 2025 in Campania

Domenica 6 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei italiani e nei parchi archeologici statali per la Domenica al Museo”. Musei Gratis

Gusto Italia in Tour ad Avellino tra buona Enogastronomia e Artigianato Artistico di qualità

Da giovedì 3 a domenica 6 aprile 2025 nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele di Avellino arriva la festa di Gusto Italia in Tour, l’evento itinerante dell’Enogastronomia, dell’artigianato e del turismo. Una tappa da non perdere con 4 giorni all’insegna del buon cibo e del Made in Italy. Anche quest’anno in Campania Gusto Italia in Tour presenta tante bontà e novità del settore Enogastronomico e dell’Artigianato con il meglio del Made in Italy, dalle specialità territoriali, ai Prodotti Tipici delle Regioni Italiane, dall’Artigianato Artistico e Tradizionale Italiano, alle Creazioni Artigianali Handmade.Gusto Italia in Tour 

Al Vulcano Buono di Nola arriva la straordinaria “Casa Capovolta”

Fino al 5 maggio 2025 una straordinaria novità sarà visitabile al “Vulcano Buono” di Nola: la “Casa Capovolta” una esperienza particolarissima che ci farà dimenticare la gravità. La particolare casa che potremo visitare è un’autentica abitazione prefabbricata, tutta già arredata, dove c’è il tetto al posto delle fondamenta. Una casa particolarissima, quasi magica dove si potranno fare foto e video straordinari da postare subito sui social network. La “Casa Capovolta”

La Valle dei Ciliegi: cultura, musica ed enogastronomia a Bracigliano per il ritorno della primavera

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 a Bracigliano, nel salernitano, si terrà la grande festa della primavera con la 3^ edizione della “Valle dei Ciliegi” organizzata dal Comune assieme a varie associazioni locali. Il territorio braciglianese è pieno di ottime Ciliegia IGP di Bracigliano, che ricoprono la zona, dalla fioritura fino alla maturazione delle ciliegie con una bellissima esplosione di fiori bianchi.Un’ottima occasione per scoprire luoghi bellissimi ma anche la cultura, il folklore e l’enogastronomia locale grazie ai numerosi mercatini artigianali che troveremo lungo le strade del paese.Valle dei Ciliegi”

A Paestum inizia Cilento Tastes 2025 la grande festa delle eccellenze gastronomiche cilentane

Si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 al Next di Capaccio Paestum la terza edizione di Cilento Tastes 2025 il grande evento che vuole valorizzare le eccellenze enogastronomiche, culturali e artigianali del Cilento. quest’anno la terza edizione di Cilento Tastes 2025, non sarà da meno presentando oltre 100 produttori di eccellenze per assaporare i piatti più gustosi tipici del territorio cilentano.E, in tutte le tre serate dell’evento grandi concerti che chiuderanno le tre giornate di Cilento Tastes 2025 con tre  generi musical, tre band  tutte da ascoltare e soprattutto da ballare sempre ad ingresso gratuito. Venerdì 4 aprile 2025 ore 21 – Taranta Nobes- Sabato 5 aprile 2025 ore 21 – Dutty Beagle – Domenica 6 aprile 2025 ore 21 – Lone Instrumental  Dal 4 al 6 aprile 2025 al Next di Capaccio Paestum, dalle 11 alle 24 con ingresso gratuito un weekend ricco di sapori, tradizioni e momenti imperdibili tra le eccellenze gastronomiche cilentane. Programma completo delle serate e informazioni sull’evento

Escursioni di trekking guidate alla scoperta delle Aree Marine Protette del Golfo di Napoli

Anche il 6 Aprile ci saranno speciali escursioni di trekking, guidate da esperti professionisti nell’Area marina protetta del Golfo di Napoli,  AMP Regno di Nettuno a Ischia, Serrara Fontana. Escursioni di trekking guidate

Weekend di Primavera a San Marco dei Cavoti nel beneventano

Sabato 5 aprile verranno riproposti gli eventi previsti il giorno 29 marzo 2025 a San Marco dei Cavoti nel beneventano e non effettuati per la festa di primavera. A San Marco dei Cavoti ci sarà ancora un giorno di eventi di primavera pieno e ricco di esperienze e di cose da fare: ci saranno passeggiate guidate e trekking nella natura, tappe di gusto con prodotti locali, buona musica dal vivo e visite guidate alle aziende su prenotazione. Una bella occasione per scoprire la zona di San Marco dei Cavoti e immergersi nei sapori e nei suoni della tradizione, tra paesaggi stupendi e atmosfere uniche.. Spazio anche per i bambini con varie iniziative.  Maggiori informazioni Pro Loco San Marco dei Cavoti

Al Vulcano Buono arriva “La Fabbrica di Cioccolato” con tante sorprese ed effetti speciali

Fino al 1 maggio al Centro Commerciale Vulcano Buono di Nola arriva la grande Fabbrica del Cioccolato ispirata all’omonimo film. Una grande avventura per tutta la famiglia tra scenografie spettacolari, architetture fiabesche e installazioni interattive ispirate al magico universo del cioccolato. Al Primo Piano dell’Ingresso Positano i visitatori troveranno un percorso speciale si sviluppa attraverso 9 stanze, ognuna con un’ambientazione straordinaria, giochi di prospettiva e atmosfere oniricheCome novelli Willy Wonka, i partecipanti si immergeranno in un mondo fantastico, dominato da scenografie e installazioni interattive ispirate all’universo del cioccolato.  Al Vulcano Buono  “La Fabbrica di Cioccolato”

Nella Reggia di Caserta in mostra “La Corona di Re Carlo di Borbone”

Nella Reggia di Caserta fino al 31 maggio 2025 esposta “La Corona di Re Carlo di Borbone”, una perfetta e fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735.L’ingresso è compreso nel prezzo , che potrà essere ammirata nelle retrostanze della Sala del Trono.La Corona di Re Carlo

L’Archeofestival 2025 per scoprire popoli, lingue e culture della Campania

Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese. L’Archeofestival 2025

Raccontare i cantieri: visite straordinarie ai cantieri di restauro Parco archeologico Pompei

Fino al 17 aprile 2025 torna l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che consente la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei. L’evento, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì alle ore 11, ai possessori della MyPompeii Card la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso. Raccontare i cantieri

 MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello

Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianatoun bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello   MercAntico a San Lorenzello 

Spettacoli e concerti nel weekend in Campania 

Ph Facebook - Festa della Lumaca e delle Tammorre a Fontanavecchia Faicchio - BN

A Scafati la grande festa di Tammorre & Zampogne 2025: il programma

Si terrà dal 4 al 6 aprile a Scafati nel Fondo Agricolo “Nicola Nappo” la terza edizione del Festival Tammorre & Zampogne con tanta buona musica popolare, tra cibo, tradizioni locali e impegno sociale. Un Festival che, assieme alla buona musica, propone dibattiti, seminari e laboratori per valorizzare le tradizioni del Sud Italia e promuovere i diritti sociali. La musica popolare sarà la protagonista dell’evento e ci saranno tanti concerti e performance dal vivo ma non mancheranno anche laboratori e incontri per avvicinare i visitatori alla conoscenza delle radici culturali locali e alla scoperta degli strumenti tradizionali, come la tammorra e la zampogna. Tammorre & Zampogne 2025

Jazz & Baccalà: Concerti e Degustazioni al Teatro Summarte di Somma Vesuviana

Nuove date fino al 16 maggio per la bella rassegna Jazz & Baccalà al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, con grandi concerti jazz abbinati, per chi vuole, ad ottimi piatti di baccalà. Una rassegna particolare che presenta una magica unione tra musica e gusto Jazz & Baccalà

Teatro in Jazz, i grandi interpreti del Jazz nel Teatro Comunale di Caserta

Fino al 4 Aprile a Caserta la bella rassegna Teatro in Jazz con importanti concerti con grandi musicisti del Jazz nel Teatro Comunale. Previsti sei grandi concerti con importanti musicisti tra cui Fabrizio Bosso, Danilo Rea , Peppe Servillo, Pietro Condorelli, Gegè Telesforo, Daniela Tenerini e tanti altri grandi artisti. Teatro in Jazz a Caserta

I prossimi grandi concerti da non perdere in Campania

Francesco De Gregori Concerti a Napoli e Caserta

Ph Facebook Francesco De Gregori

SereNata a Napoli: Serena Rossi torna sul palco con il suo omaggio alla città

Il primo grande show teatrale di Serena Rossi: SereNata a Napoli un evento unico il 7 e l’8 maggio 2025, con Serena Rossi, una delle artiste più amate del panorama italiano, che torna finalmente sul palco con il suo primo show teatrale: SereNata a Napoli,

Imagine Dragons in concerto a Napoli allo stadio Diego Armando Maradona

Sarà in concerto a Napoli la straordinaria band di Las Vegas, gli Imagine Dragons che suoneranno dal vivo nella nostra città il 21 giugno 2025 allo stadio Diego Armando Maradona. E saranno solo due le date per il tour 2025 di Imagine Dragons in Italia, una a Padova e una a Napoli Imagine Dragons in concerto a Napoli

Tour De Gregori 2025: celebra i 50 anni di “Rimmel” con tappe a Napoli e Caserta

Tour speciale per un anniversario speciale per la musica italiana: Francesco De Gregori girerà l’Italia per festeggiare i 50 anni di “Rimmel”, il capolavoro del 1975. Tre appuntamenti in Campania: 15 settembre in Piazza Carlo di Borbone, alla Reggia di Caserta, il 18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli ed infine alla Casa della Musica di Napoli il 5 febbraio 2026. Tour De Gregori

Le mostre e i luoghi dell’arte da non perdere in Campania

Foto di Valeria Lombardi

Alla Reggia di Caserta la grande mostra Metawork”, con 60 opere di Michelangelo Pistoletto

Fino al 30 giugno 2025 alla Reggia di Caserta, negli spazi della Gran Galleria, ci sarà la mostra “Metawork” con oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto. Un grande evento che per sette mesi ci permetterà di esplorare le riflessioni rivoluzionarie dell’artista su arte e società offrendo un viaggio nel concetto visionario di “metamorfosi” e “interconnessione”. Michelangelo Pistoletto

Ph Facebook Certosa di San Giacomo

I luoghi stupendi da visitare vicino Napoli e in Campania

Provincia di Napoli

© Napoli da Vivere

Provincia di Salerno

  • Il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a soli 3 euro – il ponte tibetano di Laviano
  • Nel parco archeologico di Velia scoperte le armi della prima battaglia navale della storia –Parco di Velia

Provincia di Caserta

illuminazione notturna acquedotto carolino

L’illuminazione notturna dell’Acquedotto Carolino

  • Da vedere l’Illuminazione notturna per il grande Acquedotto Carolino del Vanvitelli – Acquedotto Carolino
  • Dopo un secolo apre una nuova ala della Reggia di Caserta con una mostra su Vanvitelli – Nuova ala della Reggia

Provincia di Avellino 

pH @francesca.d.adamo

 

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

scroll to top
Send this to a friend