In occasione della Giornata internazionale della donna l’ Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli organizza una serata speciale gratuita con un seminario e delle osservazioni astronomiche del cielo
Una serata speciale gratuita si terrà il 7 marzo 2025, alle ore 20:30 all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e prevede una conversazione scientifica e le osservazioni astronomiche del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e dell’Unione Astrofili Napoletani. L’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria.
L’evento si chiama “La luna e le alte stelle” e prevede, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 20:30, presso l’Osservatorio una conversazione scientifica di Ilaria Musella, prima ricercatrice dell’Osservatorio di Capodimonte, dal titolo ”Le distanze cosmiche: un viaggio nello spazio e nel tempo”. In astronomia, osservare oggetti a distanze sempre maggiori significa guardare l’Universo com’era in epoche sempre più antiche, poiché la luce che osserviamo, è partita da questi oggetti miliardi di anni fa, rivelandoci il loro aspetto nel passato.
Le osservazioni astronomiche del cielo di Napoli
Dopo la conversazione scientifica della prof. Musella ci saranno delle interessanti osservazioni astronomiche del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e Unione Astrofili Napoletani.
L’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria. Parcheggio disponibile gratuitamente fino ad esaurimento posti.
- Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salita Maioriello, 16, Napoli
- Maggiori informazioni e prenotazioni – La Luna e le alte stelle
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata