Parchi pubblici comunali aperti in mattinata ma con mascherine obbligatorie e osservando tutte le misure di distanziamento e di sicurezza sociale attuate finora
Dopo due mesi da lunedì 4 maggio 2020 hanno riaperto in via provvisoria, e solo dalle ore 8:00 alle 15:30, i parchi urbani del Comune di Napoli.
Al fine di poter controllare i flussi dei visitatori per ogni parco verrà aperto un solo accesso e saranno naturalmente obbligatorie le norme di distanziamento sociale attuate finora.
Sarà obbligatorio indossare le mascherine e sarà vietata ogni forma di assembramento di persone così come in tutti i luoghi pubblici e, naturalmente, bisognerà rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Saranno chiuse le aree attrezzate per il gioco dei bambini e non sarà consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto.
I parchi comunali che riapriranno al pubblico a Napoli sono:
- Villa Comunale – ingresso piazza della Vittoria;
- Parco Virgiliano – ingresso viale Virgilio;
- Parco Mascagna – ingresso via Ruoppolo;
- Area attrezzata in via Orsolona ai Guantai Parco Camaldoli – ingresso su via Orsolona;
- Parco Buglione – ingresso via Domenico Fontana;
- Parco del Poggio – ingresso unico via del Poggio;
- Parco Nicolardi – ingresso unico via Nicolardi;
- Parco Troisi – ingresso viale due Giugno;
- Parco de Filippo – ingresso via Califano;
- Parco Ciro Esposito – ingresso viale della Resistenza (dalle ore 09.30) ;
- Parco Re Ladislao – ingresso via Cardinale Seripando (da martedì 05 Maggio dalle ore 08.00 alle 15.00);
- Parco San Gaetano Errico – viale delle Galassie
- Parco Quartieri Spagnoli.
Tra questi parchi vi sono anche alcuni che erano chiusi prima dell’emergenza e che hanno subito interventi di manutenzione. Altre aree verdi, giardini e parchi di competenza delle dieci Municipalità potranno essere aperti nella giornata di lunedì 4 maggio e nei giorni a seguire per disposizione delle stesse Municipalità.