Tanti eventi per la Notte bianca nel centro storico di Napoli tra concerti, visite guidate, incontri ed anche tanti musei e chiese aperte fino a tardi. Ecco il programma della notte d’arte
Grande attesa per la settima edizione della Notte d’Arte di Napoli, la grande Notte Bianca promossa dalla Seconda Municipalità che si terrà nel Centro storico di Napoli Sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 19,30.
Una Notte bianca che si chiamerà Break Napoli, con la direzione artistica dell’attore napoletano Gianfranco Gallo, e con tutti gli eventi che si ispireranno al tema dell’inclusione.
I concerti della Notte d’arte 2019
Vi abbiamo già parlato degli eventi principali come i concerti come quello principale delle Ore 21 in Piazza del Gesù, il Concerto Break Napoli, aperto da Maurizio De Giovanni e condotto da Peppe Quintale e Nunzia Marciano. Al concerto parteciperanno come ospiti Tony Esposito, Maldestro, I Zezi, Gianfranco Gallo, Maurizio Capone, Marco Zurzolo, Giovanni Block, Danise.
Ci sarà anche l’Open Stage condotto da Rosaria De Cicco e Gaetano Gaudiero con in concerto Lorenzo Girotti, Cyrus, Ventinove e Trenta (Carlo De Rosa), Marco Lacerenza, Biagio Romano, Rum, Oriana Lippa, Luisa Farina, Vox Inside, Mariano Lieto, Just Sound, Roberta Tondelli, Mahrina.
Poi ci saranno quelli a Piazza San Domenico Maggiore con alle Ore 21,00 Concerto di musica classica Napoletana con il gruppo Maestro Masiello Mandolino, poi alle ore 22,00 IL JAZZ: concerto per pianoforte di Danise #scugnizzodeljazz e infine alle Ore 23,00 Gianni Lamagna, Giovanni Block, concerto Open Stage
Altri concerti ai Banchi Nuovi ed a Forcella sul programma completo alla fine.
I musei e le chiese aperte per la NOTTE D’ARTE-BREAK NAPOLI
Vasto anche il programma per la partecipazione di Musei e chiese che resteranno aperti preparando eventi o semplicemente per le visite.
Al Regio Conservatorio di Napoli San Pietro Majella alle Ore 19:30 nella Sala Scarlatti concerto di Coro ed Ensamble del Lico Vittorio Emanuele II-Garibaldi.
Al Museo di Cappella di Sansevero dalle ore 20.15-22.30 ci sarà l’ingresso ridotto (Maggiori informazioni).
E poi tanti altri che partecipano con aperture ed eventi
- Museo Oltre il Chiostro Complesso Monumentale Santa Maria La Nova
- Museo di Palazzo Venezia con evento jazz a pagamento Maggiori informazioni
- Museo di San Domenico Maggiore – DoMa dalle 19:30 visite guidate a ingresso ridotto
- Basilica dello Spirito Santo – Dalle 19:45 mostra di Francesca Strino, Coro sociale Singing Stars brani Natalizi, Coro della Chiesa Santa Maria della Provvidenza, Coro della Comunità dello Sri Lanka, Coro della Federico II
- Chiesa di San Domenico Maggiore
- Chiesa di Santa Luciella – Visite Guidate associazione Respiriamo Arte
- Chiesa San Pietro a Majella
- Chiesa di San Giuseppe delle Scalze – Mercato Meraviglia e visite guidate a cura di Forum Tarsia, Archintorno, Consulta delle associazioni della Municipalit{ 2, Nomo∑ Movimento Forense,Psicologi in contatto
- Chiesa di Sant’Agrippino
- Complesso Monumentale dell’Annunziata
- Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo con una magnifica mostra sui presepi a solo 1 euro
- Chiesa di Santa Maria del Rifugio
Alla Notte d’arte 2019 parteciperanno anche alcune scuole:
- Liceo Genovesi- Open Day Notte d’arte ore 18:00 – 22:00 con video e interventi musicali a cura degli alunni. Performance Musicale associazione Maggio della Musica – performance musicale di Giuseppe Casamassima e Camilla Villani. Letture al Buio a cura di Unione Italiana Ciechi
- Liceo E. Pimentel Fonseca iniziative degli alunni 0re 17:30-19:30
- Liceo Vittorio Emanuele II-Garibaldi
Maggiori Informazioni: Notte d’arte 2019 programma completo.