Assalto al Castello nel Borgo di Teggiano (SA)

Assalto-al-castello-.jpg

Un grande spettacolo gratuito si terrà a Teggiano nel salernitano, con oltre 400 figuranti, che rievoca la fine del 1400. 

 

 

Nell’antico borgo di Teggiano, antico feudo dei Principi di Salerno Sanseverino, si terrà un evento storico rievocativo completamente gratuito.

L’Assalto al Castello, si terrà nei giorni 11, 12 e 13 agosto 2019 di sera al Castello Macchiaroli. La manifestazione è stata promossa e realizzata dalla Scabec Regione Campania in collaborazione con il Comune di Teggiano.

Il Castello è un’antica fortezza di epoca normanna sita nel Vallo di Diano, sede anche della famosa Congiura dei Baroni del 1485, che si trova nel centro storico del paese salernitano di Teggiano.

L’Assalto al Castello di Diano del 1497

L’evento gratuito rievoca un fatto storico avvenuto secoli fa: l’assalto al Castello di Diano del 1497 che vide protagonista il principe Antonello Sanseverino, ribellatosi a Federico D’Aragona, Il principe si asserragliò nel castello e resistette all’attacco del re per circa due mesi aiutato anche dalla popolazione.

Lo scontro si concluse poi con la resa concessa da Federico ai Sanseverino e a tutti fu concesso l’indulto regio che li esentava da condanne. Il Principe fu però obbligato a cedere tutti i suoi beni e ad andare via.

Una ricostruzione scenica di quelle giornate si effettuerà con “Assalto al Castello”, promossa e realizzata dalla Scabec, nel borgo di Teggiano la sera dei giorni 11, 12 e 13 agosto al Castello Macchiaroli: un evento straordinario ed imperdibile.

Un evento che valorizza e fa conoscere la nobile casata dei Sanseverino, fondatrice anche dell’incantevole Certosa di Padula, e che ci consentirà di conoscere la Teggiano medioevale il cui centro storico è Patrimonio UNESCO.

Maggiori informazioni su Assalto al Castello

Per l’Assalto al Castello ci saranno più di 400 figuranti e un bel corteo storico diretto da Enzo D’Arco che sarà in scena tutte le sere a partire dalle ore 23.00. Una eccezionale pièce teatrale arricchita quest’anno dagli elementi scenografici delle porte medioevali della città di Diano. La partecipazione allo spettacolo è gratuita.

Teggiano si raggiunge comodamente con l’autostrada Salerno-Reggio Calabira, uscita Sala Consilina, e proseguendo per la Ss 19 da Napoli in circa 1 ora e mezza. La partecipazione allo spettacolo è gratuita e si organizzano anche visite guidate. Per informazioni sulle visite telefonare al 0975-79600

Evento Ufficiale 

scroll to top