Napoli è la patria del buon cibo da strada e tra lo street food napoletano ecco la lista dei migliori panini Made in Naples secondo il Gambero Rosso
Tutti conosciamo il Gambero Rosso la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani e leggiamo con piacere i suoi articoli specializzati o i tanti periodici, libri, guide che sono diffusi in Italia e nel mondo.
C’è anche chi frequenta i corsi delle sue Gambero Rosso Academy, sei strutture formative presenti in tutt’Italia e anche a Napoli.
Per questi motivi non potevamo rimanere indifferenti all’interesse mostrato dal Gambero Rosso per lo street Food a Napoli ed in particolare per i buoni panini che si possono trovare in città.
Vi riportiamo pertanto le loro indicazioni su dove possiamo trovare gustosissimi panini in città rimandandovi al loro articolo, che troverete alla fine del post, per ulteriori informazioni.
I panini migliori a Napoli secondo il Gambero Rosso
Ecco quali sono i migliori panini in città e nei dintorni secondo la guida Street Food del Gambero Rosso. Tre indirizzi in città e tre nelle vicinanze per gustare tanti ottimi panini farciti con squisite specialità napoletane e non solo.
‘O Cuzzetiello via Rimini, 51 – Napoli
Street Food d’autore su un’antica tradizione napoletana, riempire il cozzetto del pane cafone con ogni ben di Dio. Tanto sugo con parmigiana di melanzane, polpette fritte e friarielli, carne alla genovese e pure col polpo alla luciana.
Info:‘O Cuzzetiello – Foto facebook O’ Cuzzetiello Panineria TakeAway
Puok Burger Store – via F. Cilea, 104/ piazzetta Nilo, 9 – Napoli

Puok Burger Store
Egidio Cerrone, il mitico Puok e Med e le sue avventure culinarie ha ora due bei locali dove trovare i suoi mitici panini tutti pieni che traboccano con tantissime cose buone. Tanti buoni ingredienti di stagione che cambiano di continuo.
Info: Puok Burger Store – Foto facebook Puok Burger Store
Tandem da asporto – via Mezzocannone, 75 – Napoli

Tandem d’asporto
Varie sedi in città, e una anche al Vomero, ma quella di Mezzocannone fa il buon panino d’asporto con il classico ragù napoletano quello originale che pippea in pentola per ore e ore. Nel cuzzetiello con ragù polpette, salsiccia o parmigiana.
Info: Tandem da asporto – Foto facebook Tandem d’asporto
Fratelli Mascolo piazza G. Marconi, 9 – Gragnano (NA)

Pizzeria Mascolo dal 1995
A Gragnano per gustare l’autentico panuozzo fatto con l’impasto della pizza e farcito in tutti i modi possibili che variano di stagione in stagione. Tre fratelli che dal 1995 creano panini golosi e mai banali.
Info: Fratelli Mascolo – Foto facebook Pizzeria Mascolo dal 1995
Panineria Ciro Mazzella – via Panoramica, 27 – Monte di Procida

Ciro Mazzella Paninoteca dal 1974
Tanti panini fin dagli anni 70 alla Panineria di Ciro Mazzella con carne ottima e pane cotto alla brace a carbone da farcire poi come si vuole dalla scamorza, alla porchetta alle melanzane e con tante altre specialità.
Info: Panineria Ciro Mazzella – Foto facebook Ciro Mazzella Paninoteca dal 1974
Oasi – via L. Serio, 5 – Vico Equense

Oasi saltimbocca da Baldino
Il vero saltimbocca di Vico Equense fatto con la pasta della pizza e pieno di tanta roba buona. Ci possono mettere di tutto dal fiordilatte sorrentino, alla mortadella, al provolone del monaco agli hamburger di Chianina, straccetti di burrata e così via.
Info: Oasi – Foto facebook Oasi saltimbocca da baldino
Maggiori informazioni Gambero Rosso: Street food a Napoli, i panini migliori