Riqualificazione del Lungomare di Napoli: definitivamente approvato il progetto

lungomare-partenope-lavori.jpg

 

Ne parlammo già ad ottobre ma solo in questi giorni è stato approvato il progetto definitivo per la riqualificazione del lungomare di Napoli. Dunque via libera del Comune ai lavori del tratto compreso tra piazza Vittoria e Molosiglio. Per vedere il nuovo lungomare dovremo aspettare ancora ma oramai si parte: a brevissimo verrà pubblicato il bando per la progettazione esecutiva, poi quello per i lavori e solo alla fine dell’iter apriranno i cantieri, ma un grosso passo in avanti è stato fatto.

Ma vediamo cosa succederà sul lungomare di Napoli:

  • L’asfalto della pavimentazione sarà sostituito con dei grandi lastroni in pietra lavica sulla strada e sui marciapiedi di entrambi i lati della strada;
  • Verrà ampliato il marciapiede lato edifici per aumentare lo spazio ma regolamentando quello destinato a bar e ristoranti;
  • Sarà riprogettato l’arredo urbano tenendo conto delle indicazioni della Sovraintendenza e degli operatori;
  • Sarà ampliata a sistemata la pista ciclabile;
  • Saranno rivisti i sottoservizi del sistema di raccolta delle acque e impianti fognari;
  • Sarà riorganizzato e ampliato l’impianto di pubblica illuminazione anche con sistemi a risparmio energetico.

I lavori costeranno circa 12-13 milioni che fanno parte del finanziamento Poc Metro 2020 e i soldi sono anche disponibili. Napoli avrà dunque un nuovo lungomare più adeguato ad una vera capitale del turismo con un leggero ritorno al passato che dovrebbe rendere il lungomare cittadino ancora più bello.

One Reply to “Riqualificazione del Lungomare di Napoli: definitivamente approvato il progetto”

  1. Fabrizia ha detto:

    Piú bello??!! É ridicolo dovremo dire addio a skate pattini e biciclette visto che su quei pietroni a stento si riuscirá a camminare a piedi! Quindi niente piú sport sul lungomare…invece di guardare alle grandi cittá in cui é possibile praticare ogni tipo di sport nei parchi sulle spiagge e sul lungomare, noi guardiamo al passato! Un altro modo per buttare un po di soldi e restare una città invivibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend