Museo di San Martino a Napoli: Eventi per Famiglie e Bambini

Festa-di-Primavera-2015-nella-Vigna-di-San-Martino.jpg

E’ iniziata Domenica 28 gennaio presso il Museo di San Martino a Napoli “MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie” una manifestazione che prevede eventi per bambini e famiglie per tutto il 2018 presso lo splendido museo partenopeo. Dal 28 gennaio al 9 dicembre 2018 in ogni seconda domenica del mese verranno proposti dei laboratori e dei percorsi dedicati ai piccoli visitatori. I bambini potranno frequentare gratuitamente laboratori di scrittura creativa nella sezione immagini e memorie, o partecipare a creazione di maschere nella sezione teatrale, o scoprire il mondo delle erbe nella Spezieria dei monaci o seguire tanti altri appuntamenti e scoprire così tutte le storie che la Certosa racconta nelle sue sezioni, “per un museo visto e vissuto dai bambini.”.

Tutte le attività sono gratuite per i bambini e consentono di avvicinarli all’eccezionale e unico patrimonio della Certosa e del Museo, attraverso interessanti attività coinvolgendo anche le famiglia. Dopo il primo appuntamento del 28 gennaio che ha visto bambini dai 6 agli 11 anni coinvolti in uno stimolante laboratorio di scrittura nella sala borbonica della sezione Immagini e memorie ne seguiranno altri nelle date di seguito indicate. Il progetto è a cura del Servizio Educativo del Museo di San Martino, da un’idea di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini, e viene realizzato in collaborazione con varie associazioni del territorio..Le attività sono gratuite per i bambini previo prenotazione obbligatoria alla mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it. I genitori pagano solo il biglietto di ingresso al museo che è gratuito fino a 18 anni e costa 6 euro per gli adulti.

“MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie”

  • 28 gennaio – ore 11,00 / 12,00 – Storie di Re e Regine: storie in barattolo a cura di Viviana Hutter Scrittura creativa per Bambini (età 6-11).  Sezione Immagini e Memorie – Sala borbonica e merenda con succhi di frutta della Masseria Giò Sole e biscotti Galameo
  • 11 febbraio –Damine e gentiluomini a corte a cura del Ludobus Artingioco e Ludofficina (età 5/10) laboratorio creativo di creazione maschere di Carnevale – Sezione teatrale
  • 11 marzo – Conosciamo il mondo delle erbe a cura del Giardino dell’ Orco (età 4/10) – Spezieria
  • 8 aprile – La Tavola Strozzi Duepuntozero a cura di Archipicchia. Architettura per bambini (età consigliata: 6/11) – Sezione Immagini e Memorie
  • 13 maggio – Ti voglio bene mamma: laboratorio delle emozioni a 4 mani a cura d Viviana Hutter – Scrittura creativa (età 5/10) – Sezione Quarto del Priore
  • 10 giugno – Book-Nic a cura di Mio Nonno è Michelangelo, Favoliamo, Macondo, Marcovaldo, Bibì libri e altre librerie per bambini (bambini di tutte le età) – Area terrazzamenti
  • 9 settembre – Baby al museo a cura di tutti giù per Terra (età 0/3 e genitori) – Area giardini
  • 14 ottobre – Ufficio Parole Smarrite a cura del Teatro nel Baule (bambini e family di tutte le età) – Sezione teatrale
  • 11 novembre – Labirinto della frutta a cura di AgriGiochiAmo© (età 5/10)  – Area giardini
  • 9 dicembre – Grotte, muntagne e casarelle. Questo pure… l’abbbiamo fatto noi. Laboratorio presepiale a cura di Associazione presepistica napoletana (età 5/10) – Sezione presepiale

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere richieste all’Ufficio accoglienza e Servizio educativo del Museo ai numeri: 081.2294524/544/538

Evento Facebook di domenica 11 febbraio

scroll to top
Send this to a friend