Summonte, in Irpinia, è tra i Borghi più Belli d’Italia

Summonte-in-Irpinia-Nominato-tra-i-Borghi-più-Belli-d’Italia.jpg

 

La piccola cittadina irpina di Summonte, vicino Avellino ed arroccata sul Partenio, è stata riconosciuta dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) tra i più bei Borghi d’Italia. Summonte è ufficialmente entrata nella lista dei borghi più belli d’Italia, un prestigioso club dell’Anci, sorto “dall’esigenza di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.”

Ora Summonte è assieme agli altri più bei borghi d’Italia campani come Atrani, Albori, Castellabate, Conca dei Marini, Furore, Montesarchio, Monteverde, Nusco, Savignano Irpino e Zungoli in questo “particolare club” che valorizza e protegge i più bei luoghi della nostra penisola. In particolare, al Comune irpino, è stata riconosciuta l’integrità del tessuto urbano, l’armonia architettonica, la vivibilità, la qualità storico-artistica del patrimonio edilizio pubblico e privato ed i servizi ai cittadini ed è stato anche premiato il lavoro di promozione, valorizzazione, tutela e azione di sviluppo dell’area effettuato dall’amministrazione comunale.

Nel piccolo borgo Irpino, che era un antico presidio militare, prima normanno, poi svevo, infine angioino, sono da visitare la Torre Angioina in conci di pietra calcarea che si erge sull’antico abitato del monte Partenio e poi il Borgo Medioevale con il Campanile e la Congrega del SS. Rosario, il Centro Storico, la Chiesa di San Nicola di Bari, il Museo Civico di interesse regionale ed i vari sentieri naturalistici che collegano la cittadina all’altopiano di Campo San Giovanni e a Montevergine. Un bel borgo che ci permette di camminare tra arte, natura, storia, cultura, enogastronomia e tradizioni locali con i suoi percorsi escursionistico-naturalistico attrezzati e che riserva un turismo di qualità dove si può ancora mangiare e bere nel rispetto delle tipicità locali nelle tante trattorie e ristoranti del territorio.

Maggiori informazioni

 

One Reply to “Summonte, in Irpinia, è tra i Borghi più Belli d’Italia”

  1. Vincenzo Spatuzzi ha detto:

    Giuditta. Giuditta non è un personaggio biblico, l’eroina che uccise il generale assiro Oloferne. Pasquale Giuditta è un personaggio moderno, il visionario progettatore del borgo di Summonte. Egli adora la sua bella terra e come un padre con una sua figlia, vuole e s’impegna affinché noi tutti la vediamo ancor più bella e affascinante. Perché visionario? Perché già intravede come sarà il “suo” borgo in prospettiva futura e futuribile: dovrà essere com’è…. adesso. Senza chimere moderniste ed azzardati salti nel vuoto. Concordiamo con questa idea rischiosa perché priva di inganni di sirene affascinanti, ma pericolose. Il borgo da noi scoperto e riscoperto ci attrae così com’è, con la sua storia, con la sua torre, col suo cibo, con la sua natura, le manifestazioni eleganti e sobrie indefessamente proposte dal suo vulcanico sindaco.
    PS un egoistico desiderio: che Summonte rimanga un borgo invitante per gli amatori della “fascinosa e misteriosa nicchia”. In poche parole fruibile per tanti, ma non per tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend