100 eventi a Napoli per il Weekend di Capodanno 30-31 dicembre 2017

80-eventi-a-Napoli-per-il-Weekend-22-23-ottobre-2016.jpg

 

100 eventi per la guida più completa del weekend a Napoli e nei dintorni.  Anche in questo weekend tanti eventi interessanti a Napoli e nelle vicinanze con una atmosfera natalizia è ovunque in città. Settimana di Capodanno a Napoli ed in Campania con tanti eventi da vedere ed inserire tra la “corsa” frenetica ai regali natalizie. Festa di Capodanno al Plebiscito ma anche al Teatro Bellini a Napoli e poi gli spettacoli della tradizione come concerti, il balletto dello Schiaccianoci al San Carlo e la Cantata dei Pastori con Peppe Barra  ma anche tanto altro a Napoli e nelle vicinanza. Le grandi attrazioni sono a Napoli come Jostra all’ippodromo di Agnano e un grande villaggio Natalizio alla Mostra d’oltremare in collaborazione con Edenlandia e poi tante mostre, musica, teatro, sagre, spettacoli e tanti altri eventi. Di seguito anche una sezione speciale con tutti i mercatini e i villaggi di Natale. Napoli non vi delude mai.

All’inizio troverete alcuni degli eventi da non perdere del weekend e poi le altre manifestazioni cominciando dagli spettacoli e dai concerti e dalle cose più originali da fare a Napoli e nei dintorni, a dove mangiare e le mostre da vedere. Buon fine settimana a tutti e ricordate che durante il weekend l’articolo viene aggiornato con nuove iniziative.

GLI EVENTI DA NON PERDERE NEL WEEKEND 

Cosa fare la notte di Capodanno a Napoli e in Campania 

Il 31 dicembre ci sarà una grande notte di Capodanno 2018 con tante cose da fare a Napoli ma anche in tutta la Campania. Tra il  “concertone” a Piazza del Plebiscito, il Teatro, al Bellini oppure all’arenile di Bagnoli a Napoli e poi tanti eventi anche in altri posti della Campania. Dettagli: capodanno a Napoli e Campania 

Gran Galà di Capodanno a Villa Domi a Napoli

Domenica 31 dicembre 2017 dalle ore 20:00 si potrà vivere l’emozione di partecipare al Gran Gala’ di Capodanno a Villa Domi, una delle ville storiche di Napoli, una dimora bellissima e panoramica disposta in un parco incantevole su una delle colline che dominano il Golfo di Napoli. Dettagli: Capodanno a Villa Domi 

Capodanno a Napoli: tanti artisti al Plebiscito

Definito il Capodanno 2018 a Napoli. Reso finalmente noto il programma di Capodanno in città con concertone al Plebiscito e poi discoteche sul Lungomare efuochi d’artificio a Castel dell’Ovo che ricalca il format vincente degli scorsi anni. Dettagli: Capodanno a Napoli

“Dignità autonome di prostituzione” al Teatro Bellini anche la notte di Capodanno

Al Bellini l’interessante esperienza teatrale fuori dal comune, nella quale gli attori “vendono la loro prestazione” allo spettatore. “Dignità “ sarà al Bellini dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 e ci sarà una replica speciale il 31 Dicembre, la notte di Capodanno, per festeggiare tutti assieme l’arrivo del nuovo anno. Dettagli: Dignità autonome di prostituzione

Sagra della zeppola a Positano

Anche d’inverno Positano è sempre una meta deliziosa e lo sarà anche Giovedì 28 e Venerdì 29 Dicembre 2017 in occasione della Sagra della Zeppola 2017 che si terrà sulla Spiaggia Grande di Positano. Dettagli Sagra della zeppola

Capri, Hollywood tutti i film gratuiti

Tanto cinema, con anche anteprime europee, al “Capri, Hollywood – The International Film Festival”, un grande festival del cinema con film gratuiti che si svolgerà a Capri dal 26 dicembre 2017 al 2 gennaio 2018. Dettagli: Capri, Hollywood

Il bosco incantato nel castello di Lauro 

Venerdì 29 e Sabato 30 Dicembre 2017 si terranno degli spettacoli da non perdere nel Castello Lancellotti a Lauro in provincia di Avellino. Storie di Inverno, Il bosco incantato è uno spettacolo itinerante in costume molto bello, per grandi e piccoli,Dettagli: il bosco incantato nel castello di Lauro

Presepe vivente a Vico Equense

Anche quest’anno si terrà, per la tredicesima edizione, la bella rappresentazione del Presepe vivente di Vico Equense nel borgo di San Salvatore nei giorni 28 – 29 – 30 Dicembre 2017 e 01 – 05 – 06 – 07 Gennaio 2018,Da non perdere. Dettagli: presepe vivente a Vico Equense

Spettacolo serale dei Tableaux Vivants da Caravaggio

Sabato 30 Dicembre 2017 alle ore 19,00 e poi alle 20,30 si terrà uno spettacolo speciale serale, molto suggestivo, dei “Tableaux Vivants da Caravaggio” presso il bellissimo Complesso Monumentale Donnaregina e Museo Diocesano di Napoli.Dettagli: spettacolo serale a Donnaregina

Capodanno a Città della Scienza

Città della Scienza a Napoli propone per le feste di Natale e capodanno un fitto programma fino al 6 gennaio 2018. Eventi, manifestazioni e tanti laboratori anche nei giorni 30 e 31 dicembre. Dettagli: NAtale a Città della Scienza

Festa dello Street  Food ad Amalfi

anche dal 27 al 31 dicembre si terrà Amalfi Degusta Christmas Tour  un grande evento di ottimo Street Food che si terrà ad Amalfi, sul Lungomare dei Cavalieri. Dettagli: Amalfi Degusta Christmas Tour

Lo Schiaccianoci al Teatro di San Carlo

Atmosfera natalizia al Teatro di San Carlo di Napoli per il balletto  Pëtr Il’ič Čajkovskij “Lo Schiaccianoci che sarà fino al 30 dicembre 2017 al Massimo napoletano. Un opera che è di sicuro uno tra i più bei balletti di tutti i tempi. Dettagli: Lo Schiaccianoci al Teatro di San Carlo

Una mostra sul Calcio Napoli al MANN

Grande novità al MANN il Museo Archeologico Nazionale di Napoli : dal 22 dicembre 2017 al 28 febbraio 2018 ci sarà una mostra particolare dal titolo “Il Napoli nel mito – Storie, campioni e trofei mai visti” sulla Società sportiva calcio Napoli. Dettagli: Il NApoli al MANN

Metro Art Tour: visite gratuite nelle stazioni dell’arte

Ecco i nuovi appuntamenti gratuiti di Metro Art Tour,visite guidate alle stazioni dell’arte della metro 1 di Napoli in compagnia di esperti. Prossima visita sabato 30 dicembre 2017. Dettagli: visite gratuite alle stazioni dell’arte 

20 grandi mostre da non perdere a Napoli

Per Natale 2017 ci saranno tante interessanti mostre, da non perdere, a Napoli e nelle vicinanze. Tutte rassegne interessanti in città come quella che ci consente di vedere. Dettagli: le mostre da non perdere a Napoli

Ariano Folk Festival Winter Edition: concerti gratis

Sempre bella musica e di qualità per l’Ariano Folk Festival  per questa sua Winter Edition dal 27 al 29 dicembre 2017. Tanta musica straordinaria, e sempre gratuita e chiuderà il bravissimo Hevia, Dettagli Ariano Folk Festival

Una mostra sui Longobardi al MANN

Dal 21 dicembre 2017 sarà al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la grande mostra sui Longobardi il popolo che nel VI secolo invase l’Italia, Visibili oltre 300 reperti, raccolti tra più di più di 80  musei e tanto altro. Dettagli: Longobardi al Mann 

Visite guidate gratuite alla Reggia di Carditello 

Nei festivi di novembre e dicembre ci saranno delle aperture gratuite del Real Sito Borbonico di Carditello. Prossima visita: domenica 30 dicembre. Dettagli: visite gratis a Carditello

Napoli Photo Tour Project 

L’associazione Oltrenapoli organizza Napoli PhotoTour Project: una visita guidata dove i partecipanti realizzeranno un progetto fotografico seguendo un itinerario insolito alla ricerca dei simboli dell’identità di Napoli. sabato 30 dicembre ore 10.00: Obiettivo Neapolis. Gli scatti saranno pubblicati sulla pagina facebook di OltreNapoli e votati. La foto più votata vincerà il premio Social, ovvero una stampa su forex 35×40. Informazioni e prenotazione obbligatoria Oltrenapoli 3475806016 

28 mercatini natalizi Natale da non perdere a Napoli e in Campania

Abbiamo voluto raggruppare in un unico post molti dei mercatini, villaggi di natale e luci d’artista di cui abbiamo parlato su Napoli da Vivere in questo periodo in modo da darvi una guida di quello che avviene in città e nei principali centri della Campania per Natale 2017. Dettagli: mercatini natalizi

La cantata dei Pastori con Peppe Barra al Politeama

Torna al Teatro Politeama di Napoli un classico di Natale “La Cantata dei Pastori” con Peppe Barra fino al 6 gennaio 2018. Uno degli spettacoli più tipici dalla tradizione popolare napoletana. Dettagli: La Cantata dei Pastori

Il Mondo magico di Harry Potter in Floridiana al Vomero

Dal 8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 in Villa Floridiana nel Museo ci sarà una grande mostra dedicata al mondo magico di Harry Potter con ben 150 oggetti magici. Dettagli: il mondo di Harry Potter

Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare

Fino a Marzo 2018 ci saranno dei simpatici spettacoli del Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare per bambini e famiglie. Il 28,29 e 30 dicembre – Balletto di Napoli – LE FIABE DANZATE – Cenerentola, Esmeralda, La Bella Addormentata Dettaglio: Teatro dei bambini alla Mostra

Tableaux Vivants nel Museo Diocesano di Largo Donnaregina

Continua la stagione invernale degli spettacoli del bellissimo evento dei Tableaux Vivants tratti dalle opere di Caravaggio. Sabato 30 dicembre 2017 *Dettagli:  Tableaux Vivants a Napoli 

Mostra di Arte Presepiale a San Severo al Pendino

Fino al 6 gennaio 2018, ci sarà la XXXI edizione della bella  Mostra di Arte Presepiale nel Complesso di San Severo al Pendino in via Duomo. Ingresso 1 euro per vedere dei capolavori. Dettagli: Mostra di Arte Presepiale a San Severo al Pendino

Visita ad una bottega di pastori a Napoli

A Napoli si può anche decidere di fare un giro per una vera bottega artigianale dove si preparano, con la stessa bravura e arte di tanti anni fa, dei magnifici pastori artigianali ed anche alcuni molto particolari: i pastori in movimento.Dettagli: Visita da De Maria arte presepiale

Il Museo della Follia: una mostra di Vittorio Sgarbi a Napoli

Fino al 27 maggio 2018 tante particolari opere saranno esposte nel cuore di Napoli alla Basilica della Pietrasanta per una mostra dal titolo Il Museo della Follia:da Goya a Maradona. Dettagli: Il Museo della Follia

Un nuovo parcheggio multipiano a Piazza Garibaldi

E’ stato aperto pochi giorni fa un nuovo parcheggio multipiano nella nuova piazza Garibaldi a Napoli, una bella struttura che contribuirà a cambiare volto alla storica piazza cittadina. Il nuovo parcheggio sotterraneo è su due livelli sotterranei e offre 284 posti auto. Dettagli: Parcheggio a Piazza Garibaldi

200 figuranti per il presepe vivente di Agerola

Ad Agerola, nella Frazione Campora, si terrà il bellissimo Presepe Vivente il 30  Dicembre 2017 ed il 7 Gennaio 2018.Nelle piccole strade del centro storico oltre 200 figuranti. Dettagli:presepe vivente di Agerola

3 concerti di Natale da non perdere a Napoli

Prima della fine dell’anno si terranno a Napoli 3 concerti da non perdere in cui potremo ascoltare musica classica dedicata al Natale ed anche la famosa Quanno nascette Ninno  di S. Alfonso Maria de’ Liguori:Dettagli: 3 concerti di Natale

Tanti eventi nel Natale di Ischia

Arriva la grande magia del Natale anche a Ischia con bellissime luci nei Giardini delle meraviglie e tanti eventi tra il Porto il Castello e altre zone molto belle dell’isola. Dettagli: gli eventi più belli del natale a Ischia

Mostra sull’impressionismo a Napoli a Palazzo Zevallos

Fino all’8 aprile 2018 a Napoli presso Palazzo Zevallos Stigliano si terrà la mostra “Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’impressionismo” . Dettagli: da denitis a Gemito  

Natale alla Reggia di Caserta

Tanti eventi per il Natale 2017 alla Reggia di CasertaNatale alla Reggia 2017, un programma che termina il 7 gennaio 2018. Dettagli: Natale alla Reggia 

Pista di Pattinaggio al Vulcano Buono

Anche quest’anno per tutto il periodo natalizio c’è una pista di pattinaggio sul ghiaccio al Vulcano Buono di Nola. Anche alla vigilia e a NataleDettagli: Natale al Vulcano

Aperivisite sabato sera alle Catacombe di San Gennaro

Anche sabato 30 dicembre ci saranno le “AperiVisite” visite serali con aperitivo di sabato sera alle Catacombe di san Gennaro. Dettagli:  APerivisite alle Catacombe

Anche quest’anno c’è il Pandoro di Gelatosità

Si trova in questi giorni una grande bontà da Gelatosità al Vomero, la buona gelateria artigianale napoletana di Oreste & Marcella Mantovani vincitori del Gelato Festival 2015 con il gusto Regno delle due Sicilie e di tanti altri premi. Per Natale 2017 la gelateria ha pronto per i clienti il Pandoro Farcito con Mousse, a scelta, tra le delicatezze delle mousse nocciola, cioccolato, panna, nutella, oreo e cuore cioccolato croccante. Dettagli: il pandoro di Gelatosità

Un Porto Greco scoperto a Castel dell’Ovo

Recenti indagini svolte a Napoli nei fondali vicino Castel dell’Ovo sembrerebbero mostrare il ritrovamento del primo porto dell’antica Palepolis  vicino l’odierno castello sull’isolotto di Megaride. Dettagli: anche un porto greco a Napoli

Visite guidate gratuite a Palazzo San Giacomo il Real edificio dei Ministeri di Stato

Per tutto dicembre 2017 si potrà visitare gratuitamente a Napoli, quasi tutti i giorni, Palazzo San Giacomo, oggi sede del Municipio e già Real edificio dei Ministeri del Regno di Napoli. Dettagli: Visite a Palazzo

Fiera di Natale ai Decumani e a San Gregorio Armeno

A Napoli la Fiera di Natale ai Decumani per la 146esima edizione. Circa 2 milioni di visitatori all’anno per le strade del Centro Antico di Napoli per la Fiera. Dettagli: Fiera a San Gregorio Armeno

The immersive experience mostra multimediale su Van Gogh

Fino al 25 febbraio 2018 nella Basilica di San Giovanni Maggiore la mostra multimediale “The immersive experience” ci farà “entrare” nei suoi capolavori. Dettaglimostra su Van Gogh

L’Esercito di Terracotta cinese in mostra a Napoli: l’ottava meraviglia del mondo

La Cina di 2000 anni fa nel cuore di Napoli. Ben 170 grandi guerrieri di terracotta, tutti a grandezza naturale, esposti a via Toledo. Dettagli: l’esercito di Terracotta

Alla vigilia e a Santo Stefano alcuni monumenti gratis a Napoli

Domenica 31 dicembre 2017 a Napoli si potranno visitare gratis dei luoghi di cultura. In città ci sarà l’accesso gratuito ad alcuni siti gestiti dal Comune  Dettagli:  Domenica gratis a Napoli

 Eventi per bambini e famiglie a Napoli

Un grande weekend a Napoli con tanti eventi per bambini e per le loro famiglie suddivisi per eventi in città e per eventi nelle vicinanze. Dettagli: eventi per famiglie a Napoli

4 visite guidate da non perdere

4 visite guidate, scelte tra le visite interessanti proposte da associazioni con brave guide e storici dell’arte luoghi più belli di Napoli e della Campania Dettagli:  4 visite guidate

4 sagre da non perdere in Campania

Da non perdere questa settimana la sagra della zeppola a Positano e poi anche questa settimana vicino Napoli a Trecase i Sentieri del Natale con cibo da strada e tante novità natalizie poi la Sagra della Sfrionzola e della Salsiccia Paesana a Ottati nel salernitano e poi un bel Presepe Vivente a Caprile di Gragnano con 300 figuranti e anche tanto buon cibo.Dettagli: 4  sagre da non perdere

Come contribuire all’ultima opera di street art del Parco dei Murales

Nella periferia orientale di Napoli, nel Parco Merola di Ponticelli, tante opere di Street Art e si può contribuire all’ultima. Informazioni: contribuire alla street Art

Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato dalla scrittrice Katherine Wilson

Napoli da Vivere è lieta di ospitare un articolo di Katherine Wilson, l’autrice del libro La moglie americana, “Cosa fare a Napoli in 1 giorno” è un bellissimo articolo, scritto con il cuore da una persona che ha scoperto Napoli per uno stage e non se ne è più andata : Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato da Katherine Wilson  E’ da poco disponibile lo stesso articolo anche in lingua inglese.  A day in Naples: How to Discover and Love our city

MERCATINI, VILLAGGI DI NATALE E LUCI D’ARTISTA

All’Ippodromo di Agnano, Jostra, il grande villaggio natalizio di Napoli

Fino al 7 gennaio nel parco dell’Ippodromo di Agnano, Jostra, il grande villaggio natalizio con oltre 5.000 MQ e luna park, concerti, spettacoli e street food. Dettagli:Jostra all’Ippodromo

Napoli Christmas Festival nella Mostra d’oltremare

Fino al 7 gennaio alla Mostra d’Oltremare il Napoli Christmas Festival con giostre, mercatini natalizi, street food . ecc assieme ad Edenlandia. Dettagli Napoli Christmas Festival  

Un grande presepe fatto a Napoli a Piazza San Pietro a Roma 

Un grande presepe donato dall’Abbazia di Montevergine è stato collocato a piazza S. Pietro a Roma per il Natale 2017. il presepe è stato realizzato da artigiani napoletani a Napoli ,Dettagli: presepe a piazza San Pietro

Mercatini nel palazzo ducale di Parete (CE)

Fino al 6 gennaio anche Palazzo Ducale di Parete mercatini di Natale ogni fine settimana Natale all’interno del grande Palazzo. Dettagli: mercatini di natale a Parete

Luminarie natalizie a Soccavo

Sono a cura dei commercianti le belle luminarie di Natale a Soccavo il quartiere napoletano della IX Municipalità. “Soccavo illumina il planetario” al momento le uniche a Napoli. Dettagli: luminarie a Soccavo

Natale a Vico Equense con notte bianca e pattinaggio (NA)

Fino al 6 gennaio un grande programma d’iniziative per le feste natalizie a Vico Equense. Tra un grande albero, notte bianca, pista di pattinaggio, mercatini e tanti eventi da non perdere. Dettagli: Natale a Vico

Magico Natale alla Reggia di Portici (NA)

A Portici fino al 7 gennaio Natale in Reggia organizzato dall’Università con tanti eventi tra mercatini natalizi, presepi, visite guidate, feste ecc. Dettagli: Natale in Reggia a Portici 

Villaggio di Babbo Natale al centro di Sorrento (NA)

Per la prima volta a Sorrento c’è un bel Villaggio di Babbo Natale, il Santa Claus Sorrento Village fino al 1 gennaio 2018 nella splendida Villa Fiorentino, su corso Italia. Dettagli: Villaggi Natale Sorrento

Natale a Sorrento con tanti eventi (NA)

Fino al 27 gennaio 2018 tanti eventi per Natale 2017 a Sorrento con 15 appuntamenti per “Sorrento Incontra, spettacoli, musica, danza, arte e tradizione. Dettagli: Natale 2017 a Sorrento

Christmas Village ad Ercolano (NA)

Un mercatino di Natale particolare ad Ercolano si terrà, ad ingresso gratuito, in un Hotel di Charme molto bello alla Dimora Le Fumarole. Aperto il 27 e 28 dicembre. Dettagli Christmas Village a Ercolano

Mercatini di Natale nel Castello di Lettere (NA)

Fino al 7 gennaio 2018, in tutti i week end e giorni festivi ci sarà ‘Natale al Castello i mercatini di Natale nel castello medioevale di Lettere con area Food,  Dettagli Natale al Castello

Luci d’Artista a Salerno: tutto quello che c’è da sapere

Fino al 21 gennaio 2018 a Salerno ci saranno le Luci d’Artista 2017 l’evento visto da milioni di visitatori.Nel Post le luci, gli eventi, i parcheggi e tanto altro. Dettagli: luci d’artista a Saleno

Grande ruota Panoramica a Salerno (SA)

Fino a gennaio 2018 la Giant Wheel, la bella e spettacolare ruota panoramica di ben 60 metri di altezza al sottopiazza della Concordia a SalernoDettagli: grande ruota panoramica

Villaggio di Natale a Cusano Mutri (BN)

Fino a Domenica 7 Gennaio 2018 un Villaggio Di Natale a Cusano Mutri, nel particolare centro storico con prodotti, addobbi natalizi e artigianato Dettagli: Villaggio di Natale a Cusano 

Luci d’Artista nel borgo di San Lorenzello (BN)

Fino al 7 gennaio 2018, lo splendido borgo antico di San Lorenzello sarà un grande presepio con le luci d’artista al Borgo.  Dettagli: luci a San Lorenzello

CONCERTI, SPETTACOLI E FILM

Peppe Servillo in concerto gratuito a Sorrento

Sabato 30 dicembre Peppe Servillo & Solis String Quartet con il concerto “Presentimento” nella Chiesa dell’Annunziata. Il concerto di Peppe Servillo è ad ingresso gratuito. Dettagli: natale a Sorrento

Napoli Velata il nuovo film di Ferzan Ozpetek

Uscirà nelle sale il 28 dicembre 2017 ‘Napoli velata’ il nuovo film del regista. Un film molto bello in cui la grande protagonista è Napoli. Trailer e info. Dettagli: Napoli Velata il nuovo film di Ferzan Ozpetek 

Musica e performance gratuite a Capodimonte

Fino a Natale sorprese a Capodimonte con concerti e performance tutti già compresi nel biglietto. venerdì 29 dicembre ore 17.30 Sala Burri secondo piano – Lampi di Materia – Dettagli: Musica a Capodimonte

Film gratuiti a Capodimonte

Fino al 28 dicembre nel Museo di Capodimonte a Napoli film d’autore gratis. Giovedì 28 dicembre – Loving Vincent – Dettagli:Film gratis al Museo di Capodimonte

Jazz e baccalà a Somma Vesuviana

Jazz  a Somma Vesuviana con concerti dei grandi nomi del jazz internazionale accompagnati, in platea a gustosissime specialità di baccalà. 28 dicembre: Elio Coppola Trio feat Fabrizio Bosso Dettagli: Jazz e baccala.

ALTRI EVENTI E COSE DA FARE NEL WEEKEND A NAPOLI

Street Art a Napoli: le 7 ultime opere da non perdere

Napoli è sempre stata una città all’avanguardia, dal punto di vista artistico e della street art.. Ora c’è tanta street Art e vi mostriamo le ultime opere . Dettagli: le 7 ultime opere di Street Art

I 280 anni del Teatro di San Carlo a Napoli

Aperto a novembre del 1737  ha compiuto 280 anni il teatro San Carlo di Napoli. Standhal c’era e scrisse “non c’è nulla in tutta Europa, che non dico che si avvicini a questo teatro, ma che ne dia la più pallida idea”. Dettagli: i 280 anni del San Carlo

Riapre dopo la chiusura città della Scienza e il planetario 3D più grande d’Italia

Il più grande planetario 3D d’Italia, ed uno dei più grandi d’Europa, a Città della Scienza con 130 posti disponibili per questa nuova grande struttura. Maggiori informazioni

Punto di lettura per i bambini nella Biblioteca Nazionale

Un nuovo punto lettura alla Biblioteca Nazionale di Napoli riservato ai bambini. Sarà il Punto Lettura di Nati per Leggere di Napoli. Dettagli: i Bambini alla Biblioteca Nazionale 

Riapre dopo la chiusura anche Corporea a Città della Scienza

Ha aperto a Napoli Corporea a Città della Scienza che ospita il primo grande museo interattivo in Italia dedicato al corpo umano e alla salute.  Maggiori informazioni

Un giro nei musei di arte contemporanea a Napoli

A Napoli esistono 8 musei di Arte Contemporanea da vedere assolutamente. Ve li presentiamo in una breve guida ai Musei d’Arte Contemporanea. Dettagli: 8 musei di Arte contemporanea

Street Art: un nuovo murale al Parco dei Murales di Ponticelli

Da vedere una nuova e bella opera di street art a Ponticelli al Parco dei Murales. “Je sto vicino a te” realizzata da Hope dedicata alla solidarietà. Dettagli:una nuova opera al Parco dei Murales

In giro nei luoghi più belli con i treni storici

In Campania si può fare un giro dei luoghi più belli della regione con i treni storici. Dalla Reggia di Caserta agli scavi di Paestum e Velia una bella passeggiata in treno storico. Dettagli: Treni storici

Una sirena nella piazzetta di Capri

E’ stata la donna più fotografata dell’estate caprese, la nuotatrice in piazzetta, la scultura iperrealista della scultrice Carole Feuerman. “Survival of Serena”. Dettagli: nuotatrice in piazzetta

Inaugurato il Museo dei Pompieri a Napoli

La Galleria Storica dei Vigili del Fuoco della Campania  ed è stata da poco inaugurata presso la storica sede dei Pompieri napoletani in via del Sole n. 10. Dettagli: il museo dei Pompieri

EVENTI DA NON PERDERE VICINO NAPOLI

Luci d’Artista a Salerno: tutto quello che c’è da sapere

Fino al 21 gennaio 2018 a Salerno ci saranno le Luci d’Artista 2017 l’evento visto da milioni di visitatori. Nel Post le luci, gli eventi, i parcheggi e tanto altro. Dettagli: luci d’artista a Saleno

Mercantico la fiera antiquaria a San Lorenzello

Ogni seconda e ultima domenica del mese e fino al 31 Dicembre 2017 il centro storico di San Lorenzello, ospita Fiera di  “MercAntico”  antiquariato, e prodotti locali e artigianato. Dettagli: MercAntico

Aprono per la prima volta due ville a Pompei

A Pompei aperte al pubblico per la prima volta due ville residenziali e panoramiche la casa del Marinaio e il complesso di ChampionnetDettagli:aperture inedite a Pompei

Visite speciali al Teatro di Corte della Reggia di Caserta

Ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 si potrà di nuovo visitare il bellissimo Teatro di Corte della Reggia di Caserta, detto il piccolo San Carlo Dettagli: visite Teatro di Corte

Una Tomba monumentale scoperta a Pompei

A Pompei a Porta Stabia è stata scoperta una tomba monumentale in marmo con la più lunga epigrafe funeraria finora ritrovata. Dettagli: tomba di Pompei

MOSTRE DA NON PERDERE A NAPOLI

Il mondo delle fiabe a San Domenico Maggiore a Napoli

Fino al 7 gennaio 2018 a San Domenico Maggiore, c’è “Il Piccolo Regno Incantato”, con personaggi delle Fiabe che ci accompagnano nelle fiabe. Dettagli: il mondo delle fiabe

Tante belle mostre gratuite a Napoli

Oltre alle grandi mostre a pagamento ci sono a Napoli altre mostre tutte interessanti, belle e tutte gratuite che si svolgono in varie parti della città. Dettagli: Mostre gratuite a Napoli

A Napoli World Press Photo 2017 la grande mostra di fotogiornalismo al mondo

Sarà a Villa Pignatelli fino al 7 gennaio 2018 World Press Photo 2017 la più importante mostra di foto giornalismo al mondo una grande rassegna di qualità. Dettagli World Press Photo 2017

La mostra con foto e filmati dell’Istituto luce gratis a San Domenico Maggiore

LUCE – L’immaginario Italiano” è una bella mostra gratuita con foto e filmati di Napoli e l’Italia dagli anni 20 fino ai nostri giorni. Fino all’ 11 marzo. DettagliNapoli in film d’epoca

Pompei@Madre: reperti di Pompei al Madre 

Fino al 24 settembre 2018 al Madre una grande mostra dal titolo Pompei@Madre. Materia Archeologica: una inedita collaborazione con opere mai viste. Dettagli: Pompei@Madre

Mostra gratuita per scoprire al storia dell’Annunziata a Napoli

Fino al 20 gennaio al Complesso della Annunziata una mostra fotografica gratuita Sguardi Non Indifferenti ci farà scoprire la storia della  SS Annunziata Dettagli: storia dell’Annunziata

Le straordinarie foto di Sebastiano Salgado al PAN

200 foto di Sebastião Salgado, il grande fotografo, il “principe del bianco e nero”, in mostra al Pan di Napoli fino al 28 gennaio 2018 per il progetto “Genesi”. Dettagli: Salgado al PAN

Le opere di Antonio Ligabue al Maschio Angioino

Nella Cappella Palatina di Castel Nuovo di piazza Municipio a Napoli fino al 28 gennaio 2018 un’importante mostra dedicata ad Antonio Ligabue, il “pittore contadino” morto nel 1965. Dettagli: Ligabue al Maschio Angioino

Klimt Experience alla Reggia di Caserta

Ha aperto a Caserta nei saloni della Ex Aeronautica Militare della Reggia di Caserta la mostra digitale immersiva “Klimt Experience” dedicata alla vita e alle opere del celebre artista viennese Gustav Klimt. Prorogata a Caserta fino al 7 gennaio 2018 – Dettagli: Klimt Experience

Mostra Tesori sotto i Lapilli a Pompei

All’Antiquarium degli scavi di Pompei fino al 31 marzo 2018 sarà visitabile una particolare mostra dal titolo “Tesori sotto i Lapilli – Arredi, affreschi e gioielli dall’Insula Occidentalis” Dettagli: Tesori sotto i Lapilli

SAGRE E GUIDA GASTRONOMICA DI NAPOLI E CAMPANIA

Dove mangiar bene a Napoli anche nel Weekend

A Napoli e vicino Napoli ci sono tanti luoghi dove mangiar bene e, in particolar modo nel weekend.  La scelta in città è ampia e diversa. Dettagli: guida gastronomica per zone

Old Wild West ha aperto a Napoli, in via Chiaia 

Old Wild West ha aperto da pochi giorni un suo nuovo locale nel cuore di Napoli, in via Chiaia all’interno del Cinema Metropolitan.  La grande catena di Burger&Steak House, specializzata in bei locali interni a Centri Commerciali e grandi sale Multicinema, si presenta nel centro cittadino di Napoli. Dettagli: Old Wild West 

Le migliori pizzerie di Napoli secondo il Gambero Rosso

Nella Guida alle Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso la Campania è prima sul podio delle pizzerie migliori in assoluto in Italia.  Dettagli: Le migliori pizzerie a Napoli

Le pizzerie storiche di Napoli

La pizza a Napoli è un’arte e le 10 antiche pizzerie cittadine si sono riunite nell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie”. Tutte le novità. Dettagli: le pizzerie storiche

Poppella apre un nuovo locale alla Sanità

Ci sarà un altro locale alla Sanità dove trovare le ottime specialità della famosa Pasticceria Poppella, quella dei fantastici “fiocchi di neve”, e non solo. Dettagli:nuova sede della Pasticceria Poppella

L’arte del pizzaiolo patrimonio UNESCO

l‘Unesco ha riconosciuto l’arte del pizzaiuolo napoletano come  patrimonio dell’Umanità premiando la storia della vera pizza napoletana fatta di conoscenza, bravura e di bontà del prodotto. Dettagli: il riconoscimento Unesco

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend