Sagra delle Sagre 2017 nel Centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi

Sagra-delle-Sagre-2017-nel-Centro-storico-di-SantAngelo-dei-Lombardi.jpg

Ph facebook Pro Loco Alta Irpinia

 

Dal 10 al 12 Novembre 2017 si terrà nel Centro Storico di Sant’Angelo dei Lombardi “la Sagra delle Sagre” un grande evento tra gastronomia, artigianato e tradizioni culturali locali. Una manifestazione giunta ormai con successo alla XVII edizione che si svolge da anni nel centro storico di S. Angelo  tra vicoli, androni e portali offrendo alle migliaia di visitatori tantissime emozioni ed eventi particolari.

La Sagra delle Sagre non è infatti una classica sagra dove si trovano solo proposte culinarie e di enogastronomia, ma è diventato nel tempo uno dei più importanti appuntamenti turistici della stagione autunnale dell’entroterra campano. La sagra delle sagre chiude la stagione delle sagre con un evento che vuole valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, la buona enogastronomia altirpina, l’artigianato artistico e rurale, e le antiche tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia. Per far ciò la sagra delle sagre propone ai tanti visitatori i famosi prodotti caseari della zona tra cui il formaggio pecorino e il Carmasciano, i caciocavalli podolici, i prosciutti ed insaccati tipici della zona, il miele, i biscotti, i taralli ed il pane cotto a legna, le castagne, il tartufo, i funghi, l’olio.

Risultati immagini per sagra delle sagre sant'angelo dei lombardi

 

E poi anche i buoni i vini della zona delle migliori enoteche della provincia e tantissimi altri prodotti, noti per la genuinità, originalità e bontà. Non mancheranno anche laboratori del gusto, convegni e dibattiti e mostre di artigiani ed artisti locali che rendono ancora più particolare “La Sagra delle Sagre” che si rivela anno dopo anno sempre una splendida esperienza e una bella opportunità per conoscere la terra Irpina.

Maggiori informazioni: La sagra delle sagre – Sant’Angelo dei Lombardi – Avellino

scroll to top
Send this to a friend