E’ stato presentato pochi giorni fa al Museo di Capodimonte il libro I Piccoli Principi del Rione Sanità della giornalista Cristina Zagaria nato dalla creatività espressa dai ragazzi della Sanità in tre mesi di laboratorio, a partire dal volume Il piccolo principe di Saint-Exupéry. Le loro storie, disegni, racconti e i propri sogni sono stati raccolti dalla Zagaria e ne è venuto fuori un libro molto bello, da leggere tutto d’un fiato.
Semplice ma accattivante la trama che parla di Uhuru, un profugo africano di 19 anni che vuole andare in Svizzera per rifarsi la vita e che si ferma si ferma a Napoli nel Rione Sanità. I ragazzi del quartiere lo chiamano l’Aviato’, come l’aviatore di Saint-Exupéry, e Uhuru attraverso loro conosce il quartiere e le storie del “Pianeta Sanità”, con tutte le sue contraddizioni, illegalità e difficoltà ma ne scopre anche la bellezza e le tante persone che amano il loro quartiere e che lavorano ogni giorno per un futuro migliore. Con Padre Antonio Loffredo Uhuru conosce coì i “Piccoli Principi” della Sanità” che sono Diego, Rosa, Isaia, Samuele, Aurosa e Pokemoncino, e che si tengono idealmente per mano per seguire una nuova strada.
Bello il libro che fa uscire fuori dalle storie dei bambini il grande lavoro fatto da Padre Antonio Loffredo e dai suoi collaboratori per il Rione e per tutti i giovani del quartiere. Cristina Zagaria, giornalista di Repubblica, ma anche scrittrice e mamma, nel suo libro evidenzia tutta la bella esperienza di chi ogni giorno lotta per la rinascita e lo sviluppo di uno storico quartiere di Napoli. Il libro è edito da Piemme per la collana del “Battello a Vapore” che destinerà 1 euro per ogni copia venduta al parroco del Rione Sanità, padre Antonio Loffredo ed alle sue belle iniziative. ISBN 978-88-566-6198-9
Foto di © Immacolata Guarracino; ©Viola Marconi; ©Gaia Roncarelli