Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 sarà possibile scoprire, con visite guidate gratuite, molti dei reperti trovati durante gli scavi della metro. Una grande esposizione che ha reso la stazione Museo una vera e propria “stazione dell’arte” con una esposizione interessante e ben organizzata per periodi storici dove si ammirano una parte di importanti reperti trovati nel sottosuolo napoletano durante gli scavi delle stazioni e della linea metro 1. I ritrovamenti sono organizzati per epoche storiche a partire della preistoria fino ad arrivare alla napoli vicereale spagnola, passando per quella greca, romana e bizantina.
Vedi la guida di Napoli da vivere: Reperti archeologici della Stazione Neapolis.
Il Weekend alla scoperta dei tesori underground con le visite guidate gratuite è organizzato nell’ambito della manifestazione “La Collina Gentile” promossa da Legambiente/Neapolis 2000 con la III Municipalità e la Pro Loco di Capodimonte in collaborazione con Metronapoli. Durante la manifestazione si svolgeranno nella zona di Capodimonte oltre 50 iniziative fra visite guidate e spettacoli molte delle quali a ingresso libero o a costi molto bassi.
Per le visite alla stazione museo l’appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 ottobre2013 alle ore 11.00 nell’atrio della stazione Museo (prima dei tornelli, nei pressi della statua dell’Ercole Farnese) e poi si prosegue fino al corridoio di collegamento con il Museo Archeologico Nazionale (“Stazione Neapolis”), dove la visita avrà termine alle 12.30. Le visite sono a cura delle volontarie di Legambiente formate e coordinate dall’Ufficio Gestione Patrimonio Artistico Metronapoli. Il tour avrà la durata di 90 minuti circa.
Una fermata nella storia: info, data e orari
- Quando: sabato 19 e domenica 20 ottobre2013 ore 11.00
- Dove: atrio della stazione Museo (prima dei tornelli, statua dell’Ercole Farnese)
- Prezzo biglietto: Gratuito (ma è necessario un biglietto della metro o un abbonamento valido)
- Contatti: proloco capodimonte tel. 081.29.45.11
[ad name=”Napoli-end”]