Notte Bianca al Vomero 2013: programma eventi e mappa

programma-vomero-notte-2013.jpg

Vi abbiamo già parlato tempo fa della notte bianca al Vomero un evento che porterà al Vomero e all’Arenella centinaia di migliaia di persone per seguire le numerose iniziative previste (l’anno scorso parteciparono circa 400.000 persone).

Quest’anno ci sarà di tutto dagli spettacoli di intrattenimento, alla musica live e ai balli di gruppo, ma anche appuntamenti culturali ed artistici che si svolgeranno per le strade e le piazze a partire dalle ore 18 di sabato 12 ottobre 2013 fino alle 3 del mattino di domenica 13 ottobre.

In occasione di Vomero Notte anche i negozi e ovviamente i ristoranti saranno aperti. L’intera area dall’Arenella al Vomero sarà pedonalizzata (elenco completo a fine articolo) e pertanto bisognerà arrivare nella zona solo con taxi, mezzi pubblici, metro e funicolari che effettueranno orari straordinari.

Programma e orari di Vomero Notte 

  • Piazza Vanvitelli dalle ore 19.00 – Apertura Manifestazione
  • Piazzetta Totò dalle ore 19.00 – Intrattenimento musicale e cabaret
  • Parco Salvatore Buglione (via Domenico Fontana) dalle ore 20.00 – Reggae Night – musica, cultura e spettacolo
  • Piazza Muzii dalle ore 19.00 – Spettacolo musicale
  • Teatro Acacia (via R. Tarantino) – Esibizioni Musica Classica ed istallazioni artistiche nel Foyer
  • Piazza Immacolata dalle ore 19.00 – Spettacolo ed esibizione di danza
  • Via M. Fiore – Spazio Ferrari ore 21.30 – Tammorriata con Marcello Colasurdo
  • Piazza Fanzago (Bernini) dalle ore 20.00 – Boogie Night – spettacolo di danza, animazione e djset con musica anni ’70 – ’80
  • Via V. D’Annibale dalle ore 19.00 – Fiera del Gusto e dei Sapori – esposizione e degustazione delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio
  • Parco Marco Mascagna dalle ore 19.00 – Esibizioni Musicali di Giovani Talenti Emergenti
  • Via A. Kauffman (lato via G. Ruoppolo) dalle ore 18.00 – Manifestazione di divulgazione sportiva – arti marziali e discipline orientali
  • Piazza degli Artisti dalle ore 19.00 – Evento Musicale con Live Band– Area Food – Sushi Village
  • Borgo di Antignano ore 19.30 – Il Radiodramma “Si Può” Ore 20.30 Musica e Canti della Tradizione Napoletana
  • Via L. Giordano (altezza Scuola Vanvitelli) dalle ore 18.00 – Esibizione e Divulgazione Sportiva
  • Via L. Giordano (altezza Fnac) dalle ore 19.00 – Talent Scouting “ CheSaiFà”
  • Via L. Giordano (altezza Teatro Diana) dalle ore 18.00 – Esibizione e Divulgazione Sportiva
  • Via F. Solimena (Negozio London) dalle ore 20.00 – Evento di Musica e Street Art
  • Stadio Collana dalle ore 19.00 – Incontro – Dibattito sulle tematiche dell’Ambiente, del Turismo e Sociali
  • Via Merliani (Lato Cimarosa) dalle ore 20.00 – Corner Speaker
  • Via Merliani (Lato Solimena) dalle ore 18.00- Mostra Artistica e Pittorica
  • Via E. Alvino dalle ore 20.00 – NAME Festival – Intrattenimento musicale con Djset
  • Piazzetta Durante dalle ore 20.00 (via M. Kerbaker) – Spettacolo di Musica Popolare
  • Piazza Fuga dalle ore 20.00 – Musica Jazz
  • Via R. Morghen (area antistante Funicolare di Montesanto) dalle ore 19.00 – Esibizione di ballo della disciplina Capoera
  • Piazzale di San Martino dalle ore 22.30 – BANG – Evento Musicale Djset con Spettacolo di Videoproiezioni

Scarica il programma completo

Come arrivare a Vomero Notte

funicolare napoli

Funicolare centrale | Foto (CC) Armando Mancini

Metropolitana e Funicolare

AGGIORNAMENTO 11/10/13 – Tutti i dettagli sono disponibili quiCome arrivare con i trasporti pubblici.

Parcheggi

In occasione di Vomero Notte 2013 saranno aperti i seguenti parcheggi a cura di Napolipark: Chiaiano, Frullone.

Zona pedonalizzata

mappa vomero notte 2013

Isola pedonale con chiusura al transito dei veicoli nel perimetro delineato da via Giotto, piazza Medaglie d’Oro, via Menzinger, via Suarez, piazza Leonardo, salita Cacciottoli, viale Raffaello, via Bonito, via Angelini, via Pedamentina, via Vianelli, via Palizzi, vicoletto Cimarosa, via Cimarosa, piazza Fuga, via Vaccaro, via Preti, via Cilea, via Gemito, piazza Quattro Giornate, via Sturzo, via Arenella, viale S.Anna, via Ruoppolo e via Giotto. (ci saranno deroghe al divieto per forze dell’ordine, mezzi di soccorso, mezzi di aziende erogatrici di pubblici servizi, operatori sanitari, mezzi delle società di allestimento delle strutture per gli eventi, vigilanza privata e protezione civile.) Per informazioni aggiornate potete consultare il sito del Comune di Napoli.

[ad name=”Napoli-end”]

 

scroll to top
Send this to a friend