I trend del momento, la moda e lo shopping vi hanno sempre affascinato? Se la risposta è sì, e avete voglia di intraprendere un percorso istruttivo e tenervi al passo con i gusti del momento, non lasciatevi sfuggire l’occasione unica di partecipare al Retail Safari! Si tratta di uno dei workshop del Capri Trendwatching Festival 2013, la manifestazione che ha come suo oggetto principale la riflessione sulla metodologia di ricerca che rileva le nuove tendenze, gli stili di vita e le culture e sottoculture che nascono continuamente a livello internazionale.
Durante il Safari sarete accompagnati da veri trendwatcher professionisti alla scoperta del settore del retailing e dell’evoluzione dei suoi orientamenti. L’esperienza sarà davvero unica e permetterà di immergersi completamente nell’atmosfera locale in relazione anche con le influenze che giungono da ogni parte del mondo.
Per quanto riguarda i luoghi da visitare, saranno quelli dello shopping più innovativo che si estende tra i bellissimi panorami di Napoli e dell’isola d Capri. Le location del tour sono state il frutto di una lunga e precisa ricerca sul campo dove sono stati coinvolti anche gli studenti dell’Università Parthenope e un team di coolhunter della facoltà di Sociologia della Federico II.
Il workshop è a cura di Alberto Costabello, trend forecaster che si dedica alla ricerca nei campi della moda e delle esperienze di shopping non convenzionali.
Come partecipare al Retail Safari
Il percorso inizia alle ore 10 dal Molo Beverello di Napoli, poi si arriverà a Capri alle ore 13 dove si pranzerà e dove comincerà il Retail Safari (14,30-16,00). La durata complessiva del safari è di 6 ore. La partecipazione all’evento è possibile tramite iscrizione. La quota di partecipazione è di 90 euro e include i trasferimenti in navetta in giro per Napoli, il collegamento in aliscafo per raggiungere l’isola, la colazione e il pranzo.
- Per iscriversi basta compilare il form sul sito del Capri Trendwatching Festival.
[ad name=”Napoli-end”]