Pasqua 2013: i concerti a Napoli

chiesa san paolo napoli

Siamo prossimi alla Santa Pasqua ed a Napoli ci sono alcuni concerti di musica classica che ci avvicinano alla passione e ci preparano ai riti pasquali. Vediamoli assieme anche perché sono ad un prezzo accettabile o addirittura ad ingresso libero (telefonare sempre per conferma):

Il concerto della Passione

Martedì 26 marzo 2013 nella chiesa di S. Paolo Maggiore alle ore 19.30, in piazza San Gaetano si terrà il concerto della Passione a cura del Coro Suaviternova, diretto da Pietro Biancardi. In programma musiche di G. Allegri: Miserere Mei Deus, A. Bruckner In monte Oliveti,Vexilla regis , F. Biebl: Ave Maria (Angelus Domini), C. Saint-Saëns- Ave Maria, Ave Verum, J. S. Bach- Jesus bleibet meine Freude. Il costo del biglietto è di 5 euro info e prenotazioni Associazione Culturale Suaviternova Tel: 081 193 177 09

I Fanzago Baroque Ensemble

Sempre martedì 26 marzo 2013 alle ore 18.00, nella chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini nel cortile dell’ospedale dei Pellegrini alla Pignasecca 41, interessante concerto del Fanzago Baroque Ensemble, formato da Donata Villapiano (soprano), Candida Guida (mezzosoprano), Maurizio Rea (organo). Gianluca Roviniello (arpa), Vincenzo Bianco (violino), Leonardo Massa (violoncello). In programma musiche di J. F. Händel: Passacaglia, G. B. Pergolesi: Stabat Mater, P. D. Paradisi: Toccata in la maggiore, J. Brahms: Ihr Habt nun traurigkeit (da Ein Deutsches requiem op. 45), A. Lloyd Webber: Pie Jesu (dal Requiem), J. Offenbach: Barcarola (da “I racconti di Hoffmann”). La manifestazione è ad ingresso libero

Responsoria per il Venerdì Santo

Sempre martedì 26 marzo 2013 alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2012-2013 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Hilliard Ensemble formato da David James (controtenore), Rogers Covey-Crump e Steven Harrold (tenori), Gordon Jones (baritono), con la partecipazione di David Gould (controtenore) e Robert Macdonald (basso). In programma Carlo Gesualdo da Venosa: Responsoria per il Venerdì Santo. Costo del biglietto da 8 a 25 euro Last minute per giovani al di sotto dei 31 anni: 3 Euro solo in vendita un’ora prima del concerto.

Canti della Settimana santa

Mercoledì 27 marzo 2013 alle ore 18.30, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo al Largo San Marcellino,un bel concerto del Coro Polifonico Universitario, diretto da Antonio Spagnolo. In programma G. P. da Palestrina, G. B. Pergolesi, E. Elgar , P. Nenna, P. Allori, F. Liszt , M. Haydn, H. Purcell. Si conclude con la bella Alleluja surrexit Dominus vere di J.Van Berchem. Ingresso libero

Passione, Morte e Resurrezione di Cristo in napoletano

Venerdì 29 marzo 2013 alle ore 18.00, con replica alle ore 21.00, nella Chiesa di S. Francesco delle Monache in via S. Chiara n. 10, interessante spettacolo dal titolo “Chest’è ‘a Storia d’o Munno”, la Passione, Morte e Resurrezione di Cristo in dialetto napoletano per voce e pianoforte.
Traduzione di Roberto Albin, musiche di Francesco D’Ovidio biglietto Intero: 10 Euro
Ridotto: 8 Euro , e prenotazioni Associazione Domus Ars Tel.: 0813425603

Maggiori informazioni su tante manifestazioni, e su tutto il vasto e qualificato mondo della musica classica napoletana, le troverete sul sito Critica classica.

Foto: (CC) Richard Milnes

[ad name=”Napoli-end”]

scroll to top
Send this to a friend