Tableaux Vivants: le opere di Caravaggio prendono vita al Museo Diocesano

tableaux-vivants-museo-diocesiano-2013.jpg

Domenica 24 Marzo 2013 al Museo Diocesano di Napoli ci sarà un’affascinante rappresentazione: ben 7 attori metteranno in scena 21 capolavori di Michelangelo Merisi da Caravaggio, 21 “Tableaux Vivants” che verranno composti dal vivo davanti agli spettatori con i corpi degli attori ed utilizzando stoffe, drappeggi ed oggetti vari fino a riprodurre l’opera del grande Maestro. Con in sottofondo musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius tra la poca luce che illumina la scena, così come nei quadri di Caravaggio, si comporranno davanti agli astanti gli straordinari quadri di Michelangelo Merisi. La rappresentazione verrà replicata una volta al mese.

Lo spettacolo è un’occasione per visitare il Museo Diocesano di Napoli che si apre all’interno della bellissima e ricca chiesa di Donnaregina Nuova, che da sola merita la visita. Chiusa per molti anni è stata finemente ristrutturata e adibita a sede del museo. Custodisce molte opere di enorme pregio come l’Immacolata Concezione, del lorenese Charles Mellin del 1646, il San Francesco che riceve i simboli del sacerdozio, del Solimena e la bellissima Madonna con Bambino di Massimo Stanzione. Oltre alle molte e raffinate opere della chiesa il percorso museale presenta tantissime opere d’arte che sono state raggruppate seguendo due temi importanti della fede cristiana: la raffigurazione di Maria e la rappresentazione di San Gennaro, patrono di Napoli e della Campania, martire e testimone della fede. Un occasione da non perdere.

Il biglietto costa € 8 a persona (dai 7 ai 18 anni €4) e si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30. Lo spettacolo viene messo in scena a ripetizione e sarà anche possibile visitare il Museo Diocesano di via Donnaregina. Info 081 5571365

[ad name=”Napoli-end”]

scroll to top
Send this to a friend