
Sempre tanti appuntamenti in città anche in questa seconda parte del mese: riprendono le stagioni dei locali-bar che diventano sempre più luoghi d’incontro e alcuni di questi che presentano delle programmazioni settimanali interessanti. Come al solito vi indichiamo le cose che avete più gradito negli articoli già pubblicati e vi invitiamo a tornare sui singoli articoli per avere maggiori informazioni. Aggiorneremo questo articolo durante tutto il periodo finale di febbraio con gli eventi più interessanti.
Teatri
Teatro Diana Luca Zingaretti in Torre d’Avorio
Dal 13 Febbraio 2013 al 24 Febbraio 2013 al Teatro Diana, Luca Zingaretti sarà interprete e regista di Torre d’Avorio, un testo di Ronald Harwood che analizza il tema della libertà dell’artista. Reale ed intrigante la trama. A Berlino nel 1946 ed in Germania è aperta la caccia agli oramai ex nazisti e ne va di mezzo un prestigioso direttore d’orchestra che pur aveva pubblicamente proclamato la sua contrarietà al nazismo. Prezzi da € 12,00 + 3,00 a € 32,00 + 3,00. Informazioni: 081.5567527 e 081.5784978. Maggiori informazioni.
Teatro Bellini – A Santa Lucia – Dal 19 al 24 febbraio 2013
Una commedia inedita con versi, prosa e musica di Raffaele Viviani ci viene proposta dal Bellini: La storia ruota attorno all’incontro tra la bella Fanny e Jennaro, il barcaiolo scugnizzo e si svolge sul molo dove sorge Starita. Dirigere lo spettacolo Geppy Gleijeses che lo interpreta anche con Lello Arena, Marianella Bargilli, Daniele Russo, Gigi De Luca, Angela Di Matteo, Gianni Cannavacciuolo e tanti altri bravi attori. Prezzi da 11 a 30 euro più prevendita. Maggiori informazioni
Teatro Bellini- Dopo la battaglia – Dal 26 febbraio al 3 marzo 2013
È l’ultimo lavoro scritto, diretto e interpretato da Pippo Delbono che la commenta in questo modo. “Dopo la battaglia nasce forse da un bisogno di scappare, di ritornare, di urlare, di piangere, di ridere, di giocare ancora, di perdersi ancora, di ritrovare ancora un centro, di ritrovare ancora la rivolta, di ritrovare una fede, una lucidità, di ritornare a parlare dell’amore, a parlare con il corpo, a parlare con i suoni, a parlare con la danza.” Prezzi da 11 a 30 euro più prevendita.
Teatro di San Carlo – La fuga in maschera dal 10 al 17 febbraio 2013
E’ quasi una prima dell’opera al San Carlo “la fuga in maschera” di Spontini: era scomparsa dai palchi dei teatri dopo la sua unica messa in scena nel carnevale del 1800 al Teatro Nuovo di Napoli e sarà rappresentata a Napoli dopo 213 anni dalla precedente unica rappresentazione. “La fuga in maschera” è una commedia in due atti di Gaspare Spontini, su libretto di Giuseppe Palomba. Teatrino di Corte del San Carlo biglietti 40 €, ridotto 30, Giovani (under30) 20 euro. Maggiori informazioni
Teatro Cilea Nando Paone in “Se ci amiamo non ci estinguiamo” dal 21 febbraio al 3 marzo
Paone è simpaticissimo e sulla scena teatrale è esilarante. Propone al Cilea una terza commedia di Cetty Sommella “Se ci amiamo non ci estinguiamo” dopo averne portato in giro per l’Italia altre due. Ottima interpretazione degli ultra settantenni con le loro movenze, fissazioni, e tic, ecc. Prezzi da 22 a 28 euro più prevendita. Maggiori informazioni
Le mostre d’arte
Tante mostre d’arte a Napoli. Maggiori informazioni
- Celesta Bufano – A.S.H. Ancient Super Heroes – La Mostra È Curata Da Marco De Gemmis
- Mann – Museo Archeologico Nazionale – Dal 7 Febbraio Al 4 Marzo 2013
- Andrea Cefaly – Da Napoli All’europa – Mostra Personale
- Castel Nuovo – Maschio Angioino – Dal 9 Al 27 Febbraio 2013
- Sam Falls / Federico Maddalozzo / Julia Rommel – Good Luck And Safe Journey
- T293 Via Dei Tribunali – Dal 25 Febbraio Al 25 Maggio 2013
- 10 Years/10 Artists Dieci Artisti Per 10 Anni Di Esposizioni
- Annarumma – Dal 2 Al 28 Febbraio 2013
- Riccardo Dalisi – Progettare Per Il Mondo Reale
- Pan – Palazzo Delle Arti Napoli – Dal 24 Gennaio Al 24 Febbraio 2013
- Jose’ Maria Cano – Arrivederci Capitalismo!
- Pan – Palazzo Delle Arti Napoli – Dal 24 Gennaio Al 23 Febbraio 2013
- Terre – Otto Designer Under 35 Sul Concetto Di Sud Inteso Come Spazio Mentale
- Plart – Dal 25 Gennaio Al 25 Febbraio 2013
- Arturo Ianniello – Secret Alphabet
- Palazzo Diomede Carafa – Dal 18 Gennaio Al 18 Febbraio 2013
- Jimmie Durham – Wood, Stone And Friends
- Palazzo Reale – Dal 15 Dicembre 2012 Al 27 Febbraio 2013
- Davide Urgo – Mostra personale
- Portico 340 – dal 22 febbraio al 1 marzo 2013.
- Sol Lewitt. L’artista E I Suoi Artisti
- Madre – Museo D’arte Donna Regina – Dal 14 Dicembre 2012 Al Primo Aprile 2013
- Marinella Senatore – Rosas: The Trilogy
- Umberto Di Marino Arte Contemporanea- Dal 16 Dicembre 2012 Al 16 Febbraio 2013
- Álvaro Negro – Naturaleza! Estás Sola?
- Instituto Cervantes – Dal 12 Dicembre 2012 Al 30 Aprile 2013
- Divieto Di Affissione Visi Di Donne, Corpi Femminili Distesi Nei Boschi
- Zetastudio Napoli – Dal 30 Novembre 2012 Al 3 Maggio 2013
Musica
Franco Battiato, 25 febbraio 2013
Battiato torna in concerto con un grande tour con tanti brani anche dal nuovo album di inediti dal titolo “Apriti Sesamo”. Il suo primo singolo presentato è “Passacaglia” ed è già in rotation nelle radio. Grande cantautore italiano sempre protagonista della musica al Teatro Augusteo di Napoli con prezzi da 45 a 65 euro. info 081 414243- 081 405660 Maggiori informazioni
Negrita, 26 febbraio 2013
Ancora al Teatro Augusteo che si sta posizionando come un grande contenitore anche di grandi concerti oltre che di buoni spettacoli teatrali. Stavolta il palco è per i Negrita con Unplugged 2013. Dopo il successo del “Dannato vivere tour” la band di Pau si “invade” per la prima volta i teatri per 30 concerti riproponendo successi ma anche vecchi brani riarrangiati e mai eseguiti dal vivo. Prezzi tra i 28 e i 38€. info 081 414243- 081 405660 Maggiori informazioni
Stadio, 27 Febbraio 2013
Grande concerto degli Stadio al Teatro Augusteo di Napoli il 27 febbraio. “I Nostri Anni Tour 2013” è il titolo del concerto che si rifà all’ultimo disco del grande gruppo di musicisti italiani. Era il 1982 quando uscì il primo album degli Stadio: ma non erano affatto novellini ed infatti a questo loro primo album parteciparono come autori anche Lucio Dalla e Luca Carboni. Erano il miglior gruppo di musicisti che accompagnava i “grandi big” della musica nei loro concerti. E, dopo 30 sono più vivi e vivaci che mai con oltre 14 ottimi dischi pubblicati. Mercoledì 27 febbraio Teatro Augusteo Napoli. Biglietti 30 e 40 euro info botteghino 081414243 +39 081405660
Teatro di San Carlo – Messa da Requiem
dal 24 febbraio al 3 marzo 2013 Grande appuntamento per la Stagione d’Opera 2012-2013 del Massimo napoletano. La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi in scena al San Carlo con la direzione di Nicola Luisotti, (il nuovo direttore musicale). Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo. Prezzi da 60 a 160 euro (turno A), da 50 a 130 euro altri turni. Maggiori informazioni
Concerti in Villa Floridiana
Tanti concerti con interpreti di fama nazionale e internazionale e tanta buona musica di Bach, Mozart, Beethoven, Debussy e tanti altri. Ingresso euro 10,00 under 26 over 65 euro 8 – Domenica 17 febbraio 2013, ore 11.30 – Trio Andriani Giganti Serra – violino, violoncello e pianoforte. Musiche di F. P. Schubert Maggiori informazioni
Intrattenimento
Un incontro con Erri De Luca al Cinema Astra
Grande serata, domenica 17 febbraio 2013 alle 18,30 al Cinema Academy Astra, in via Mezzocannone, 109. Un incontro con Erri De Luca e due suoi film. De luca è lo scrittore napoletano definito da Giorgio De Rienzo, critico letterario del Corriere della sera, “l’unico di rango che ci ha dato” il decennio del 2000. Nella serata saranno proiettati i due cortometraggi “Di là dal vetro” di Erri De Luca con Isa Danieli e Erri De Luca, per la regia di Andrea Di Bari e il film “Il turno di notte lo fanno le stelle” Maggiori informazioni
Alla scoperta delle chiese chiuse al pubblico
“Conversazioni con i curatori” prevede dodici incredibili itinerari durante i quali saranno visitate sorprendenti e incredibili capolavori cittadini chiusi al pubblico. E i visitatori saranno addirittura accompagnati nella visita dai curatori del Polo Museale Napoletano che sapranno illustrare al meglio l’enorme patrimonio storico-artistico della città di Napoli.Il 23 febbraio 2013 Ore 11,00 Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella; Chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce ingresso della chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella -Corso Umberto I, 208 Maggiori informazioni
Il Caffè letterario del Portico 340
Portico 340 è un caffè letterario in via dei Tribunali 340 nel quartiere San Lorenzo in pieno centro storico. In poco più di due mesi di attività ha già “smosso” il panorama artistico e culturale del centro storico con buona musica, mostre d’arte e ottimi aperitivi. Buona la programmazione del mese di febbraio tra la musica con aperitivo il giovedì, “Portico in Arte” cioè performance artistiche con mostre visitabili per tutta la settimana successiva il venerdì e aperitivo musicale il sabato alle 13. Maggiori informazioni
Febbraio al Kestè
Riparte con la nuova stagione il Kestè Art Bardi Napoli l’oramai “storico” locale in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, in pieno centro storico vicino a via Mezzocannone. Il martedì ci saranno le “New Jam Day” che faranno alternare sul palco dell’Art Bar alcune tra le jam più alternative della città., Il mercoledì, spazio ai cantautori di casa nostra per esibizioni live del “Be Quiet Concert”. Il giovedì musica dal vivo con “Live Musik” il 28 febbraio “Ballads”, il progetto acustico di Francesco Di Bella (24 Grana) e Alfonso FOFO’ Bruno (Songs for Ulan). Il venerdì e il sabato sera ci saranno varie selezioni musicali, sperimentali e non, per vari generi musicali e la domenica del Kestè Art Bar è invece “Kestè Jam Jazz Session”. Maggiori informazioni
Rimane fino a Pasqua la mostra sui Dinosauri
La mostra “Days Of The Dinosaur” che dal 31 ottobre 2012 è stata installata nello splendido Albergo dei Poveri di piazza Carlo III non finirà il 7 febbraio ma, a grande richiesta, è stata prorogata fino al 1 aprile 2013. Ben 80.000 visitatori a Napoli, in questo periodo, hanno visto questa singolare e spettacolare mostra. I 41 dinosauri animati ed a grandezza naturale. Prezzi e altre informazioni sull’articolo. Maggiori informazioni
All’Istituto Cervantes film in lingua originale
Presso l’Auditorium dell’istituto di cultura spagnola Cervantes, in via Nazario Sauro 23, si svolgerà, nel mese di febbraio, un ciclo di film in lingua originale, “Mujeres de cine”, il cinema realizzato da donne. In questo periodo Lunedì 18 febbraio alle ore 17 – La buena nueva di Helena Taberna e Lunedì 25 febbraio alle ore 17 – Mataharis di Icíar Bollain. Per informazioni e contatti Instituto Cervantes – Via Nazario Sauro 23 Nápoli – 081 195 633 11. Maggiori informazioni
Montagskino – I tedeschi del lunedi al Modernissimo
Dal 4 febbraio 2013 al 25 marzo 2013, al cinema Modernissimo di via Cisterna dell’Olio 59, “Montagskino – I tedeschi del lunedì“, una rassegna cinematografica a cura del Goethe Institut di Napoli. I più bei film “made in Germany” degli ultimi due anni in versione originale con sottotitoli italiani. Le proiezioni di lunedì alle ore 18:30 ingresso singola proiezione € 3,50 (libero con la Goethe-Card) per informazioni 081 7648098 o Goethe Institut. Maggiori informazioni
- 18 febbraio 2013, ore 18:30 – Whisky mit Wodka (Whisky con Wodka) – Germania 2008
- 25 febbraio 2013, ore 18:30 – Die Fremde (L’estranea) – Germania 2010
[ad name=”Napoli-end”]