Arriva il NAPO, ecco cos’è e come funziona

È l’ultima idea arrivata al sindaco e alla sua giunta per cercare di rilanciare l’economia partenopea in questi momenti di crisi e di differenziali da paura. L’idea è semplice ma accattivante e mira incentivare gli acquisti nei negozi Napoletani e insieme vuole premiare i cittadini virtuosi e che ben si pongono nei riguardi della città.

Dopo l’iniziativa di dare un contributo al RC Auto per i cittadini diligenti ora il comune vuole coniare una moneta ex-novo, il Napo, che più precisamente un Buono Sconto/Coupon. Nei giorni scorsi è stata anche definita la veste grafica tramite un bando pubblico del comune che ha premiato un architetto e designer Napoletano, Luca Mosele, che avrà l’onore di apporre la sua firma sulla carta moneta.

Come funziona

Il Napo è un buono sconto distribuito ai cittadini virtuosi, con criteri ancora da definire, che garantisce almeno uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso i negozi della città di Napoli che entreranno nel circuito del Napo. In pratica se si deve fare una spesa di 20€ si può saldare il conto pagando 18€ in contanti e con 2 Napo. Il commerciante da parte sua potrà poi reimmettere questi Napo come resto ai coloro che non ne possiede così da rilanciare gli acquisti.

L’assessore al commercio e alle attività produttive Marco Esposito punta molto su questa iniziativa e la classifica come un gesto d’amore per la città e un premio per i più meritevoli.

In giro per la rete è nato qualche scetticismo sulla reale utilità dei Napo o sulla chiarezza dei metodi di distribuzione e assegnazione, ma questa è ancora un’idea giovane che ha bisogno del suo tempo di gestazione e riflessione per ridare più di un barlume di speranza alla città che ha bisogno di un rilancio quanto prima.

[ad name=”Napoli-end”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend