Visite guidate notturne e spuntino alla Solfatara di Pozzuoli

Da domenica 22 luglio 2012 a domenica 16 settembre ci saranno ogni giovedì e domenica sera delle visite serali guidate al vulcano Solfatara con assaggio di cucina geotermica e vino.

Il punto di incontro è all’ingresso del vulcano solfatara alle ore 19.30. Prima si terrà la visita guidata in gruppo per 15 persone con persona esperta del sito e con un assaggio di pesce azzurro cucinato con il vapore di una fumarola a 160 c° (cucina geotermica), corredato da falanghina dell’azienda agricola Agnanum. Il tutto per una durata di 1 ora e 30 circa .

I prezzi sono adulti: € 12,00- bambini da 5 a 12 anni: € 6,00- ingresso auto: € 2,00. Per informazioni e prenotazioni:info@solfatara.it tel.: 0815262341 (ore 10-13).

La Solfatara

Il sito della Solfatara era già conosciuto dai romani dell’epoca imperiale e lo chiamavano “Forum Vulcani”, o dimora del Dio Vulcano ingresso per gli Inferi. I viaggiatori del ‘700 e dell‘800 inserivano la Solfatara tra le loro escursioni nell’ambito del “Grand Tour” il viaggio di istruzione che i giovani delle famiglie nobili europee compivano e che includeva tutti i bei luoghi della Campania.

Ma bisogna aspettare gli inizi del 1900 per l’apertura al pubblico con al suo interno uno stabilimento termale dove era possibile “curarsi con i fanghi, data l’esistenza di una fangaia naturale, e con le acque sulfuree nonché fare i bagni di vapore nelle cosiddette stufe”. Nel Film “Passione” di John Turturro è stata girata alla Solfatara le bellissime scene di Caravan Petrol canzone di Carosone rielaborata e cantata da Fiorello.

[ad name=”Napoli-end”]

3 Replies to “Visite guidate notturne e spuntino alla Solfatara di Pozzuoli”

  1. Francesco Marra ha detto:

    Sono stato ieri sera alla Solfatara per la visita serale e l’aperitivo “geotermico”. E’ stata una esperienza incredibile. Illuminata da una spettacolare illuminazione. Abbiamo visitato la fangaia, le fumarole, le stufe e poi abbiamo fatto un aperitivo grazie alla cucina geotermica. La guida Giuseppe poi ha cotto del pesce nel terreno a più di 100°. Incredibile. Un paradiso a cinque minuti da Napoli

  2. Lorenzo ha detto:

    Bellissima esperienza. La fangaia, le stufe e le fumarole illuminate dai led. Immersi nel silenzio e nella quiete di un vulcano. La guida Giuseppe è bravissima e poi non ho mai visto cucinare nel terreno. E’ così caldo che ha cucinato dell’ottimo pesce. Che dire di più. Incredibile

  3. Francesco ha detto:

    Bellissima esperienza. La fangaia, le stufe e le fumarole illuminate dai led. Immersi nel silenzio e nella quiete di un vulcano. La guida Giuseppe è bravissima e poi non ho mai visto cucinare nel terreno. E’ così caldo che ha cucinato dell’ottimo pesce. Che dire di più. Incredibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scroll to top
Send this to a friend