Da Bagnoli al Castel dell’Ovo mare “eccellente” secondo l’ARPAC

A sorpresa arriva questa bellissima notizia per i cittadini napoletani, il mare napoletano è sempre più pulito secondo su uno studio che ha compreso ben quattro stagioni balneari. Lo studio dell’Arpac, Agenzia Regionale Protezione Ambiente Campania, realizzato su indicazione della nuova normativa europea ha evidenziato come su 469 chilometri di coste Campane 252 siano balneabili.

I risultati degli studi classificano le acque secondo quattro classi previste dalla normativa vigente: scarsa, sufficiente, buona ed eccellente. Lo studio basa il giudizio di idoneità sull’analisi statistica delle ultime quattro estati e considera due parametri batteriologici: l’Escherichia coli e l’Enterococco intestinale.

Proprio la votazione “Eccellente” è spettata al tratto di costa compreso tra Tricarico-Bagnoli fino a Castel dell’Ovo. Una grande sorpresa per molti cittadini che, scettici, preferiscono allontanarsi dalla città per godersi il mare campano. Purtroppo per altre zone cittadine non è andata bene come la costa di Mergellina, infatti, già all’altezza di Piazza Nazzario Sauro la votazione scende a “Buona” per poi precipitare a “Scarsa” nella zona di San Govanni a Teduccio fino a Pietrarsa. Un vero peccato. Ma non tutto è perduto le amministrazioni che hanno ottenuto giudizi negativi potranno provare la l’avvenuto risanamento con una serie di nuovi campionamenti.

La Costiera Sorrentina, invece, si conferma meta ottimale per la balneazione ottenendo quasi sempre il massimo punteggio per la zona Sorrento – Massa Lubrenze. Occhio però sempre ai cartelli apposti dal Comune prima di tuffarsi!

[ad#Napoli-end]

scroll to top
Send this to a friend