
Era prevedibile, e le attese non sono state deluse: l’assalto ai botteghini del San Paolo per accaparrarsi un biglietto c’è stato eccome. Gli sportelli aprivano alle 8 e in poco meno di 3 ore già erano stati esposti i cartelli “sold-out”, tutto esaurito. L’unica soluzione resta quella di affidarsi ai siti di scambio biglietti come Viagogo, dove purtroppo gli ultimi biglietti sono venduti a prezzi importanti.
La sfida di Stamford Bridge potrebbe essere la partita dell’anno per il Napoli, che in caso di qualificazione raggiungerebbe un traguardo storico e mai tagliato finora. Non c’è da stupirsi, quindi. I biglietti messi a disposizione dal Chelsea erano solo 2700, numero ritenuto troppo esiguo e che ha spinto il presidente De Laurentiis a protestare (purtroppo invano) con la società dei Blues.
Alcuni tifosi erano in fila già da ieri sera, e sono diverse centinaia ad aver affrontato la notte tra panini, caffè e coperte. Un accampamento vero e proprio, presidiato dalla polizia in tenuta antisommossa, che in qualche circostanza è dovuta intervenire per far rispettare l’ordine delle file e sedare qualche lite.
La delusione è forte per chi è rimasto privo del prezioso tagliando: con una domanda almeno tripla rispetto all’offerta, sono in tanti a essere restati a bocca asciutta. Accessi record anche sul sito della Lottomatica, che difatti è andato in tilt.
La società calcio Napoli però avverte: “Non comprate tagliandi negli altri settori dello stadio”. Le autorità inglesi, infatti, hanno minacciato di lasciare fuori i tifosi azzurri che cercheranno di entrare comunque a Stamford Bridge, in settori non a loro riservati. Per chi aveva già acquistato il biglietto aereo per Londra, è un piccolo grande dramma.
[ad#Napoli-end]